Da Bohemian Rhapsody a Control: i biopic da non perdere

Claudia Fuggetti · 5 anni fa

Sulla scia del grande successo di Bohemian Rhapsody, pellicola che ripercorre i primi quindici anni del gruppo rock dei Queen, vincitrice di due Golden Globe, proponiamo alcuni biopic imperdibili sui grandi del rock e dell’hip hop, scopri qui sotto quali:

The Doors

Inizio con una delle biopic che ha segnato la mia adolescenza, The Doors è un film del 1991 diretto da Oliver Stone, incentrato sulla vita di Jim Morrison durante i vent’anni prima dalla sua scomparsa. L’interpretazione magistrale di Val Kilmer rende la pellicola abbastanza credibile, dato che è basata sulla biografia Riders on the Storm e si fa seguire benissimo anche da coloro che non sono fan della band.

Da Bohemian Rhapsody a Control: 10 biopic da non perdere | Collater.al

Jimi: All Is by My Side

Il più recente Jimi: All Is by My Side, uscito nel 2013, è stato diretto da John Ridley ed ha come protagonista André 3000, nei panni di Jimi Hendrix. Il film si svolge seguendo un anno intero vissuto dall’artista, che parte dal suo incontro del 1966 con l’amica e mentore Linda Keith e culmina fino al giorno prima dell’indimenticabile esibizione di Monterey nel 1967, durante la quale Jimi diede fuoco alla sua chitarra, diventando leggenda.

Da Bohemian Rhapsody a Control: 10 biopic da non perdere | Collater.al

Last Days

Last Days è il famoso film del 2005 diretto da Gus Van Sant che, insieme a Gerry ed Elephant, conclude il capitolo di un’ideale trilogia della morte e parla degli ultimi giorni di vita di Kurt Cobain, frontman dei Nirvana. Una pellicola interessante, da vedere più volte per capire a fondo tutti i suoi significati.

https://youtu.be/r7_4Qg9Gg40Da Bohemian Rhapsody a Control: 10 biopic da non perdere | Collater.al

Sid & Nancy 

Non può mancare il celeberrimo film sul punk Sid & Nancy, targato 1986 e dedicato alla coppia del rock più cool di sempre composta da Sid Vicious, bassista dei Sex Pistols, e della sua compagna Nancy Spungen. La produzione venne aspramente criticata da Johnny Rotten, il cantante della band, che non la trovò per niente accurata: al di là di ogni questione Sid & Nancy rimane un pezzo cult che non si può non vedere se si è appassionati di punk e di rock in generale.

Da Bohemian Rhapsody a Control: 10 biopic da non perdere | Collater.al

Nowhere Boy

Diretto da Sam Taylor-Wood e interpretato da Aaron Taylor-Johnson, Nowhere Boy è un film bellissimo basato sul libro Imagine: Growing Up with My Brother John Lennon, che racconta l’adolescenza di John Lennon e i suoi primi approcci al mondo della musica. Commovente, curato e non banale nei contenuti, merita assolutamente di essere visto.

Da Bohemian Rhapsody a Control: 10 biopic da non perdere | Collater.al

Control

Control è sicuramente uno dei miei preferiti in assoluto, non solo perché è un’altro pilastro della mia adolescenza poiché parla di Ian Curtis dei Joy Division, ma anche perché l’incredibile somiglianza e l’impeccabile interpretazione di Sam Riley lo rendono uno dei migliori biopic in circolazione. Interamente in bianco e nero è stato diretto da Anton Corbijn, nochè fan della band e direttore del video musicale di “Atmosphere” per la riedizione del 1988.

Da Bohemian Rhapsody a Control: 10 biopic da non perdere | Collater.al

I’m Not There

Bob Dylan raccontato da Todd Haynes e Oren Moverman in un film che ripercorre la sua storia in sette distinti momenti della sua vita, nel cast troviamo sei attori diversi tra i quali spicca Christian Bale. La pellicola è stata “ispirata dalla musica e alle molte vite di Bob Dylan”, come dichiara una didascalia in una delle scene iniziali ed è concepita come una poetica narrazione accompagnata dalla musica del cantautore.

Da Bohemian Rhapsody a Control: 10 biopic da non perdere | Collater.al

 

Backbeat

Il film del 1994 si basa sul libro biografico The real life story behind backbeat Stuart Sutcliffe – The lost Beatles, parla di come Stuart Sutcliffe viene ferito alla testa dopo una lite; in seguito si trasferisce ad Amburgo per suonare con il gruppo Johnny and the Moondogs, i futuri Beatles.

Da Bohemian Rhapsody a Control: 10 biopic da non perdere | Collater.al

Greetings from Tim Buckley

È un film americano del 2012 diretto da Daniel Algrant con Penn Badgley e Imogen Poots che segue il viaggio di Jeff Buckley, dove l’artista eseguì la sua leggendaria performance del 1991 delle canzoni di suo padre. Jeff è uno dei musicisti più interessanti degli anni ’90 e merita di essere conosciuto attraverso questo film.

Da Bohemian Rhapsody a Control: 10 biopic da non perdere | Collater.al

Walk the Line 

Se sei un fan di Johnny Cash, in questo film conoscerai meglio la sua vita personale e la sua travagliata storia d’amore con June Carter Cash, la donna che fu al suo fianco per tutta la vita, nei momenti difficili e in quelli felici. Intenso, da vedere.

Da Bohemian Rhapsody a Control: 10 biopic da non perdere | Collater.al

Straight Outta Compton

Questo film ha scosso l’industria fino al midollo, mostrando cronologicamente la storia di N.W.A. Il film ha ricevuto recensioni estremamente positive e si basa sulla storia di cinque ragazzi di Compton, California che si ribellarono contro gli abusi delle autorità e formarono gli N.W.A., uno dei gruppi rap più importanti di sempre.

Da Bohemian Rhapsody a Control: i biopic da non perdere | Collater.al

Notorious

Il film su Notorious B.I.G. è biografico solo in parte, perché molte scene sono romanzate e imprecise; la pellicola ripercorre l’intera vita del rapper dagli inizi all’apice del successo, sino alla misteriosa morte. Dalla travagliata vita privata, agli eccessi della vita da star, fino ai suoi trascorsi in prigione: sono solo alcuni dei temi che vengono trattati.

Da Bohemian Rhapsody a Control: i biopic da non perdere | Collater.al

8 Mile

La nostra lista si chiude con l’intramontabile 8 Mile, film che ha come protagonista Eminem, la storia non è biografica, ma è ispirata alle vicende relative alla vita del rapper. È noto che la notte degli Oscar Eminem non si presentò pensando che non avrebbero vinto niente, invece la sua Lose Yourself è stata la prima canzone rap ad ottenere l’Oscar. Un cult da non perdere, per chi ancora non lo avesse visto.

Da Bohemian Rhapsody a Control: i biopic da non perdere | Collater.al

Da Bohemian Rhapsody a Control: i biopic da non perdere
Art
Da Bohemian Rhapsody a Control: i biopic da non perdere
Da Bohemian Rhapsody a Control: i biopic da non perdere
1 · 14
2 · 14
3 · 14
4 · 14
5 · 14
6 · 14
7 · 14
8 · 14
9 · 14
10 · 14
11 · 14
12 · 14
13 · 14
14 · 14