Comparsi per la prima volta nel 16° secolo, i Cabinet de Curiosités erano luoghi che raccoglievano insieme opere d’arte, antiquariato e oggetti dal gusto insolito come piante, insetti e animali imbalsamati.
Una sorta di antenati degli odierni musei, di fondamentale importanza sia per la nascita della scienza moderna che per lo sviluppo di discipline scientifiche come l’entomologia e la conchiliologia. Microcosmi in bilico tra scienza ed esoterismo che è possibile ammirare nelle personalissime interpretazioni di Zim & Zou, paper artist francesi già autori di Back to Basics.
Un lavoro elegante e certosino che i due hanno avuto la possibilità di esporre anche alla Somerset House di londra, rinomato palazzo darti, scenario ogni anno del Pick Me Up – Contemporary Graphic Art Fair: la prima fiera d’arte contemporanea grafica di tutto il Regno Unito.
Piccoli gioielli di perfezione, per cui gli occhi non smetteranno di brillarvi.