Quante domande ci siamo posti sul tempo? Come sarebbe se andasse più veloce, più lento, se non esistesse o se esistesse in modo diverso. Viaggiarci attraverso è sempre stato uno dei desideri dell’uomo, magari per rivivere alcuni momenti della propria vita, raggiungere il passato. A indagare gli attimi di cui è composto se ne incarica Chrononaut, un duo fotografico composto da Mia e Fabian.

I due hanno trascorso l’infanzia insieme, in Spagna, per poi ritrovarsi anni dopo e iniziare a collaborare. Si sono spostati entrambi in Serbia, a Belgrado, e lì esercitano la loro passione: catturano momenti, attuali e passati. Come indica il loro nome d’arte, le loro fotografie viaggiano nel tempo. Imprigionano gli istanti attraverso atmosfere rilassanti in cui tutto, il modello in primis, è in sintonia con l’ambiente circostante. Instillando una profonda calma, lo spettatore è guidato in una sorta di meditazione, veicolata a sua volta da luci morbide e toni tenui. Il risultato è un album della memoria, suggestivo, a tratti fiabesco.

In quanto duo, i loro scatti sono il risultato di una profonda amicizia che, inevitabilmente, porta all’intesa artistica e relazionale. Quest’armonia si respira in ogni fotografia, composta tanto dall’empatia di Mia quanto dagli spunti di visualizzazione di Fabian. Chiaro è che, quando la collaborazione è a questi livelli, l’influenza reciproca porta un valore aggiunto, una rappresentazione che sarebbe risultata incompleta altrimenti.
– Leggi anche: Le immagini in movimento di Tristan Hollingsworth
Per approfondire ulteriormente il lavoro di Chrononaut, potete seguirli su Instagram o lasciarvi affascinare dal loro sito.







Articolo di Cobie