Si dice spesso che l’arte sia come cibo per la mente, noi pensiamo proprio che sia vero. Gli alimenti e l’arte sono due ingredienti diversi e apparentemente opposti che però regolano due necessità importanti capaci di nutrire l’essere umano: i bisogni primari e quelli intellettuali.
Maisy Summer, illustratrice e animatrice inglese, è forse l’esempio più adatto in questo contesto, è un’artista che ha iniziato a fare del cibo il soggetto principale delle sue opere e a trattare la sua creatività proprio come si dovrebbe fare con gli ingredienti in cucina.
Maisy Summer ha sede a Manchester, è un’artista freelance, assistente del corso di Illustrazione e Animazione alla Manchester School of Art e parte del team di Small Fry, una rete di creativi che organizza eventi, conferenze e workshop.
Il suo stile si avvicina molto di più all’illustrazione narrativa che a quella grafica, il suo obiettivo con il disegno è infatti documentare e raccontare delle storie attingendo dal mondo che la circonda. Nonostante i suoi disegni di cibi ci abbiano un po’ rubato il cuore, Maisy non si occupa solo di questo, le sue opere raccontano storie di diverse comunità e hanno alle spalle un lungo processo di studio e ricerca.
In ogni caso, che contengano alimenti o meno, le sue illustrazioni sembrano essere realizzate come si farebbe con una ricetta. Ogni composizione ha il giusto equilibrio di ingredienti, tratti e colori e la sua ricerca artistica sembra selezionare ogni supporto e materiale come nel carrello della spesa. Maisy Summer unisce media tradizionali e media digitali, combina matite e pastelli, mescola colori e tonalità e costruisce delle illustrazioni ricche di texture e stratificazioni.
I suoi disegni nascondono un complesso processo artigianale e sono opere gioiose, invitanti e coinvolgenti.
Guarda qui una selezione, seguila su Instagram e visita il suo sito personale per scoprire di più.
Articolo di Federica Cimorelli