Con la Milano Fashion Week alle porte, vi proponiamo cinque short film da vedere. Alcuni più famosi e altri più di nicchia ma tutti con lo stesso obiettivo: parlare di moda attraverso un medium che rispecchia la volontà di mettere insieme il mondo del fashion a quello della cinematografia. Da Luca Guadagnino per Salvatore Ferragamo fino a Beniamino Barrese, regista di Radical Etro il documentario in cui Marco De Vincenzo racconta il suo lavoro come direttore creativo. Ma anche un corto diretto da Autumn de Wilde per Prada risalente al 2017. Come accennato prima, passeremo in rassegna anche altri due progetti più piccoli: Body.Confy.Dance per Fantabody e Milan is Burning! diretto da LEONE. Vediamoli tutti insieme.
RADICAL ETRO, diretto da Beniamino Barrese
Il primo progetto di cui vogliamo parlare è RADICAL ETRO, uno short film della durata di circa venti minuti che segue il direttore creativo della maison italiana, Marco De Vincenzo, nei giorni prima della sfilata Autunno/Inverno 2023. Un racconto sincero e realistico che riflette i pensieri del creativo e le sue emozioni fra dubbi e incertezze. Un autoritratto, quello diretto da Beniamino Barrese, che entra in contatto con le emozioni di un uomo costretto a fare i conti con le aspettative di moltissime persone.
body.confy.dance diretto da Enea Colombi
Passiamo a un progetto risalente al 2019, Body.Confy.Dance. Diretto da Enea Colombi e realizzato per Fantabody, un brand di cui abbiamo già parlato qui, questo short film è un tributo al movimento e alla danza ma sopratutto al corpo. Questi elementi non sono altro che una forma di comunicazione efficacissima che sullo schermo, con la direzione creativa di Carolina Amoretti, giocano all’unisono per un risultato tutto da scoprire.
The Elevator – The Postman Dreams 2, diretto da Autumn de Wilde
The Elevator è il quarto episodio di The Postman Dreams 2 short movie series di Prada realizzato nel 2017 per le vacanze natalizie. Tutti scritti e diretti dalla regista americana Autumn de Wilde. Una chicca dal passato che vede come protagonisti due attori: Elijah Wood e Natalia Dyer. de Wilde porta in scena atmosfere fuori dal comune ispirate al desiderio e al piacere. La vera protagonista qui è la Prada Galleria insieme a Wood, fil rouge di tutti gli episodi.
Milan is Burning! diretto da LEONE
LEONE, il regista di Milan is Burning! ci porta in posto sicuro, quello della ballroom. Nominato nella categoria Best Documentary al Milano Fashion Film Festival di quest’anno. Il corto parla di come la ballroom scene, nata fra gli anni ’70 e ’80, dalle comunità LGBTQ+, latina e nera non sia solo performance. Si racconta una storia molto profonda attraverso la danza, la storia di chi non aveva uno spazio per esprimersi in libertà e per comunicare ed esibirsi.
La campagna pubblicitaria per la SS21 di Salvatore Ferragamo diretta da Luca Guadagnino
Siamo sempre a Milano e i protagonisti di questo cortometraggio realizzato per la campagna pubblicitaria di Salvatore Ferragamo sono Mariacarla Boscono, Maggie Cheng, Jonas Glöer, Samer Rahma e Anok Yai. Diretto da Luca Guadagnino, guardando questo corto si respira un’atmosfera tipica dei film del regista italiano. L’ispirazione arriva dalla cinematografia di Hitchcock, il tutto concepito in collaborazione con il direttore creativo del tempo, Paul Andrew.