Più e più volte abbiamo parlato di paper artist capaci di realizzare capolavori con semplici fogli di carta, dai delicati ritagli di Kanako Abe alle città di carta di Ayumi Shibata. Anche Patrick Nelson rientra nella categoria dei paper artist, ma si distingue da tutti i suoi colleghi proprio per la materia prima che decide di utilizzare per i suoi lavori.
Se spesso, infatti, vediamo artisti lavorare con fogli di velina o cartoncini colorati, l’artista californiano ha invece rivolto la sua attenzione sulla carta di vecchi giornali vintage, delicati e difficili da maneggiare. Patrick Nelson non è solo attirato dal tipo di carta, ma anche dai font e dalle immagini che apparivano sui giornali almeno 60 anni fa.

Dopo una lunga ricerca per scovare giornali e riviste d’epoca, Patrick gioca con i caratteri tipografici e con le pubblicità illustrate e sovrappone diversi strati di carta per dar vita soprattutto a paesaggi che ricordano e celebrano la West Coast, l’atmosfera estiva, le piscine semivuote, i surfisti pronti a cavalcare l’onda e i bagnanti intenti a leggere il giornale.
A volte capita anche che decida di cambiare il colore della carta e allora, prima dell’assemblaggio, si dedica a un’attenta fase di colorazione con inchiostri e acquerelli cercando sempre di non coprire il testo e non rovinare le pagine.
Questo passaggio gli permette di basare la composizione su un contrasto di luci e ombre e alternare tra loro colori simili ma dalle intensità diverse.
Noi abbiamo selezionato solo alcuni dei suoi lavori, per saperne di più visitate il suo sito e seguite Patrick Nelson su Instagram.

