Siamo nel pieno del Concorto Film Festival, un’occasione unica per chi ama il cinema e che durerà fino al 26 agosto in un luogo speciale: il Parco Raggio di Pontenure, in provincia di Piacenza. Tutte le sere, dalle 21:00 inizia la programmazione e il Festival propone un viaggio fatto di colori, nascita e rinascita.

“Concorto Film Festival è un momento di diffusione culturale messo a disposizione del nostro territorio, di tutte e tutti coloro che amano un cinema nuovo, innovativo, multiculturale. È un’occasione di aggregazione soprattutto per le nuove generazioni che cercano un intrattenimento non banale che possa offrire spunti di riflessione sulla realtà che ci circonda. Concorto è inoltre un esempio di evento culturale davvero partecipato e condiviso, un’opportunità speciale per ragazze e ragazzi di partecipare ogni anno alla realizzazione di un festival internazionale e conoscere giovani autrici ed autori che arrivano da tutto il mondo” dice Claudia Praolini, co-direttrice artistica del Festival.

Fra i film in concorso saranno presentati tre short-film premiati quest’anno come migliori della categoria all’interno di alcuni fra i festival più prestigiosi al mondo fra cui “27” di Flora Anna Buda, Palma d’oro a Cannes, “Les Chenilles” di Michelle e Noel Keserwany Orso d’Oro alla Berlinale e “The Kidnapping Of A Bride” di Sophia Mocorrea, corto vincitore del Sundance Film Festival. Ma anche “Night Shift”, lavoro diretto da Kayije Kagame film vincitore nell’ultima edizione del Gran Premio della Giuria a Venezia, “Wild Summon” con la voce narrante di Marianne Faithfull, storica cantautrice e attrice inglese, “Bolero” di Nans Laborde-Jourdàa, vincitore della settimana della critica all’ultima edizione di Cannes e ancora “Snow In September” di Lkhagvadulam Purev-Ochir, premiato con il Leone d’Oro come miglior cortometraggio “Orizzonti” a Venezia 2022.

Il programma completo è disponibile sul sito di Concorto Film Festival e per acquistare i biglietti c’è il link Eventbrite.