Ore e ore sui ritagli, quello di Matteo Alagna è un lavoro minuzioso e di certo non per tutti.
Da anni, precisamente dal 2016, il progettista romano nel suo tempo libero si dedica a realizzare opere con la carta.
Intitolata “Cultraits”, l’artista crea locandine alternative dei film dei suoi registi preferiti, ovvero: Wes Anderson, Hayao Miyazaki e John Carpente.

Un lavoro come detto minuzioso, in cui ogni singolo dettaglio risulta essere fondamentale per la realizzazione finale dell’opera.
L’artista romano seleziona infatti accuratamente ogni palette di colori che poi andrà ad utilizzare, rigorosamente ispirata al film che vuole replicare con la sua paper art.
– Leggi anche: Le discipline olimpiche della paper artist Raya Sader Bujana
Una riproduzione fedele, Matteo Alagna non trascura nessun dettaglio, oltre le locandine a volte riproduce anche quelle scene che sono rimaste impresse nella mente di tutti noi, quelle che in qualche modo hanno reso celebri i film.
Tra ritagli, schizzi, colori e forbici lasciamo spazio come alle immagini, in modo che tutti, attraverso quello che può sembrare un innocuo pezzo di carta, possano godersi i film di Wes Anderson, Hayao Miyazaki e John Carpente.



