Strati di colore, linee, sagome e forme danno vita a immagini che catturano lo sguardo dello spettatore. Stiamo parlando delle illustrazioni di Charlotte Ager, artista londinese che utilizza il disegno per esprimere ciò che a volte è difficile dire a parole.
È proprio questa capacità delle immagini che fin da subito ha attirato Charlotte e l’ha portata a studiare illustrazione alla Kingston University. Durante il suo percorso di studi non si è mai posta dei paletti o dei limiti, cercando di sperimentare in diverse direzioni e provando a cambiare spesso il suo stile, e questa sua attitudine ha cominciato a interessare diverse persone e aziende.
Tra i suoi clienti, infatti, appaiono nomi come Google Design, New York Times, Financial Times, Culture Trip, Vice, Laurence King Publishing, Soho House, Penguin Random House, Teen Vogue, Mailchimp, Stripe, Rimowa e Harper Collins.

Oltre all’illustrazione editoriale, Charlotte Ager trova il tempo anche per realizzare i suoi progetti personali, che siano singole illustrazioni o progetti più complessi. Da qualche tempo l’illustratrice ha cominciato a creare illustrazioni anche per libri, alcuni non scritti da lei come Child of Galaxies, altri invece totalmente curati da lei stessa come Small pleasures for big hearts.


Le sue sono illustrazioni fatte velocemente, lasciandosi completamente trasportare dall’immaginazione e dalla creatività. Questo modus operando si riflette nei tratti veloci e decisi, nei colori brillanti e nelle forme a volte solo abbozzate. L’importante per Charlotte Ager è arrivare dritta alla pancia di chi guarda e visto il successo su Instagram, dove è seguita da oltre 150 mila persone, possiamo dire che ha centrato l’obiettivo.
Qui sotto trovate una selezione dei suoi lavori, ma per non perdervi i prossimi seguitela su Instagram e visitate il suo sito.









