Puntuale come un orologio svizzero, Ginnika torna a far tappa a Roma dando così il via all’inizio dell’estate romana. E io finalmente posso tornare nella città eterna dopo la piacevole esperienza dell’anno scorso, dove sono diventato il migliore amico di Marco Materazzi.
Ma cos’è Ginnika? In sostanza è un progetto che nasce dalla voglia di condividere una passione: le sneaker.
Fondata nel 2014, la manifestazione ha visto sin da subito la partecipazione di un gruppo di appassionati e professionisti del settore, ognuno dei quali con un diverso background e diverse competenze.
L’idea alla base del progetto è quella di dar vita a un evento che nel tempo diventi un appuntamento fisso dove sneaker, arte, musica, food e sport convivano, si coinvolgano e convergano nella stessa manifestazione.
Attraverso percorsi tematici e aree di interesse Ginnika si pone l’obiettivo di ripagare i visitatori con esperienze ed emozioni, offrendo opportunità di aggregazione e scambio culturale.
La grande esposizione di sneaker avrà quest’anno luogo presso l’Ex Caserma di via Guido Reni e per due giorni caratterizzerà la scena street italiana con una serie di appuntamenti imperdibili.
Definire Ginnika una sneaker expo è un po’ riduttivo, in quanto la manifestazione romana è un grande contenitore di intrattenimento. Obiettivo del 2016 è quello di offrire ai visitatori una serie di contenuti formativi e interattivi che trasporteranno il pubblico attraverso un viaggio all’interno della cultura street. La mostra che porterà in scena le migliori sneaker degli ultimi 30 anni sarà affiancata da presentazioni e workshop esclusivi.
Ospite speciale di Ginnika 2016 sarà l’artista originario di Singapore Mark Ong “SBTG”. Famoso per le sue attività di sneaker customization, SBTG si distingue per i suoi lavori dove temi militari, stile horror e cultura punk si intrecciano tra loro dando un risultato dal forte impatto visivo.
SBTG creerà per l’occasione una speciale sneaker Diadora limitata a sole 12 paia che verranno vendute in esclusiva durante la due giorni di Ginnika e il cui ricavato sarà devoluto interamente a fini umanitari.
Inoltre durante le giornate romane Mark Ong si intratterrà con il pubblico romano e terrà uno speciale workshop dove 15 fortunati potranno apprendere tutte le tecniche ed i segreti sulla personalizzazione delle sneaker.
Tra i partner di Ginnika ci sono anche i ragazzi di Oniride, start up tutta italiana specializzata in realtà virtuale, che con la galleria d’arte Varsi si occuperà a quattro mani delle installazioni artistiche.
Musica – È sempre stata la parte centrale dell’evento sin dalla prima edizione e quest’anno non ci saranno eccezioni grazie a un importante line up artistica che prevede per il sabato: Simian Mobile Disco, duo britannico che non ha bisogno di presentazioni, per loro parlano le partecipazioni ai più importanti festival di musica elettronica europei e non, come Sònar e Primavera Sound; Bok Bok e DJ Haus, altri due nomi caldi della scena londinese e per chiudere il main stage Bob Tha Funk, resident DJ di Ginnika.
La sala B invece sarà tutta per i duri e puri della notte con lo stage interamente dedicato alla scena techno romana: si alterneranno alla consolle Giancarlino, storico DJ e fondatore del Goa Club; Adiel, fiore all’occhiello e DJ resident proprio del Goa e Zero.
La domenica il mood virerà verso l’hip-hop e anche qui si alterneranno artisti internazionali e italiani, ecco la line up: Soulection Showcase con Sivey, Rom e Evil Needle, esordio romano per l’etichetta californiana in piena ascesa con tour mondiali; prima di loro alcuni nomi che hanno fatto letteralmente la storia della musica hip-hop italiana, Welcome2TheJungle con Danno, Ceffo e Cannasuomo; Sweat Drops con Baro e Stile.
Anche quest’anno ci sarà durante l’evento un torneo di basket 3 VS 3 con ricchi primi che faranno sudare i ragazzi sul playground (l’anno scorso con la mia squadra ci classificammo ultimi e spero di poter migliorare in questa edizione). Eliminatorie previste per il sabato dalle 12.00, finali e premi la domenica intorno alle 18.00.
Inoltre Ginnika proporrà in collaborazione con 7Hills Store due Skate Contest, uno per il sabato e uno per la domenica. Il sabato sera sarà possibile vedere la finale di Champions League proiettata nel padiglione ‘Sport’.
Market – La manifestazione prevederà un’intera area dedicata al market dove si potrà trovare un’ampia scelta di scarpe, vestiti, gadget, oggettistica legata al mondo delle sneaker e della street culture in generale.
Non mancherà un punto merchandising marchiato Ginnika dove acquistare le maglie ufficiali dell’evento e molto altro. Novità 2016 è il Vinyl Market che si svolgerà domenica 29 Maggio. Realizzato in collaborazione con Stadlin, sarà il punto di ritrovo per tutti gli appassionati di dischi vintage e vinili storici.
Food and beverage – Durante tutta la manifestazione saranno presenti sei Food Truck presenti e un’ampia selezione di birra artigianale con annessa area chill out dove fermarsi e viversi la manifestazione in compagnia.
Ci si becca lì!