Da un po’ di tempo a questa parte, grazie a tutti i movimenti eco-friendly promossi da Greta Thunberg, è iniziato un processo di sensibilizzazione riguardante il nostro pianeta. Molte persone si sono attivate mandando campanelli di allarme tra cui Hayden Williams, il quale ha voluto mostrare come l’innalzamento del livello del mare possa influire sulla nostra vita quotidiana. Il progetto s’intitola World Underwater ed è una rappresentazione digitale delle alte maree. Ciò che ha ispirato Hayden Williams è stato un viaggio a Venezia in cui è venuto a scoprire che la città lagunare è spesso allegata ed è rimasto sorpreso dalla capacità di far fronte a questo problema. Da ciò si è immaginato tutto il resto del mondo in questo tipo di condizione.
I suoi rendering 3D mostrano scene quotidiane come le stazioni della metropolitana di New York, i ristoranti e i cinema, tutti parzialmente sommersi. A queste immagini di un futuro distopico viene data anche una qualità da sogno, con un bellissimo cielo blu e una tonalità di rosa unica, in contrasto con la gravità della situazione. Un colore molto presente nei suoi lavori è appunto il rosa che l’artista reputa essere personalmente molto emozionante e perché, sempre secondo lui, ha un effetto positivo sul cervello. Dopo essersi concentrato maggiormente sulla fotografia negli ultimi cinque anni, Hayden, che ha esperienze in ambiti come la biochimica e l’informatica, ha spostato la sua attenzione sulla grafica 3D. World Underwater è nato da una frustrazione per la mancanza di riconoscimento dei problemi ambientali, cosa molto evidente negli Stati Uniti sotto la guida di un presidente risaputamente scettico sulla questione dei cambiamenti climatici.


