Inès Pagniez è francese, vive a Londra da quasi 10 anni, è un’illustratrice e animatrice divertente, ma soprattuto modella la plastilina in modo creativo e personale. È questo ciò che ci piace di lei.
Inès si è diplomata in Computer Graphic alla Supinfocom, la scuola di animazione francese fondata nel 1988, ha lavorato per 7 anni come animatrice 3D freelance, ma da qualche tempo ha deciso di rivoluzionare il suo lavoro.
Allontanandosi dall’ossessività del digitale e adottando un approccio più pratico e tangibile, l’artista francese ha iniziato a lavorare con la plastilina e a creare delle opere vivaci e spiritose.
Le sue creazioni sono energiche e carismatiche, vedono protagonisti pochi soggetti inseriti in scenari quotidiani e tutti personalizzati da minuziosi dettagli.
Tra le sue sculture in plastilina si riconoscono alcune figure costanti: sono personaggi coloratissimi, con piccoli nasi, occhi a puntino e sopracciglia a stanghetta, spesso con tagli di capelli stravaganti, lunghe frangette o eccentrici mullet.
– Leggi anche: Le illustrazioni in plastilina di Stefano Colferai
Nonostante il suo approccio alla plastilina non sia ancora del tutto maturo, Inès Pagniez non disdegna il duro lavoro. Dietro ogni creazione si nascondono infatti tante ore di produzione, un’attenzione maniacale per i particolari e molta pazienza.
Oltre a modellare la plastilina e a scolpirla a proprio gusto, l’artista crea anche delle animazioni in stop motion colorate e vibranti. Ogni sua composizione rispetta con equilibrio l’accoppiamento di toni vividi e complementari, l’armonia dei soggetti e la coerenza della scena.
Nell’animazione creata per lo studio creativo canadese Wonderlust ad esempio, i rocker protagonisti dell’azione sono personalizzati con grossi muscoli, folti e bizzarri baffoni e lunghe chiome fluenti.
Guarda qui altre sue creazioni, seguila su Instagram e visita il suo sito personale.
Articolo di Federica Cimorelli