IRBIS 37 è il nuovo collettivo artistico di casa Undamento (Frah Quintale, Ceri, Dola) nato nel 2017 nella profonda periferia a nord di Milano.
Ti parliamo di loro perché venerdì è uscito il nuovo EP dal titolo Schicchere che mescola la trap al soul, al rap a Pino Daniele, creando un sound che spacca di brutto.
Punto di forza è la voce malinconica di Martino che viaggia spedita sulle produzioni scure e sperimentali dei due producer Lugos.lux e d.Noise.
Per conoscerli meglio e capire le loro influenze, abbiamo chiesto agli IRBIS 37 quali sono le dieci tracce che hanno fatto la storia della musica trap.
BONES – Dirt
BONES è stato uno dei primissimi a fondere quel suono pesante e l’immaginario creepy/metal ai suoni della trap, dando vita a una corrente che poi ha preso varie diramazioni (Suicideboys, Ghostemane ecc).
XXXTentacion – Look At Me!
Il consolidamento di un nuovo approccio, soprattutto contestualizzato nel disco Revenge.
Smokepurpp – Fingers Blue ft. Travis Scott
Scelte di sound image dettagliatissime, qui il trattamento del suono è parte integrante delle scelte degli artisti.
Young Thug – Harambe
Uso della voce incredibile, fuori di capa.
Meek Mill – R.I.C.O. ft. Drake
Si sono dissati dopo quel pezzo, in uno dei migliori momenti di Drake. Poco dopo usciva Energy.
Kodak Black – Tunnel vision
Il singolo che ha confermato Kodak Black lanciandolo definitivamente tra i grandi. Da qui in poi solo hit.
NAV – Call Me
L’anno della consacrazione di Metro Boomin. Un singolo fresco, estivo che racconta di una strana malinconia che nemmeno l’artista comprende a fondo.
Bryson Tiller – Exchange
Del disco “Trapsoul” di Bryson Tiller dice già tutto il nome. È la nuova generazione di RnB, la soul music nel contesto della trap. In più, tecnica vocale impeccabile.
Tory Lanez – Shooters
Un bagno di stile e una padronanza incredibile dei mezzi.
Suicideboys – Low Key
Due ragazzi di New Orleans che hanno contribuito alla diffusione di una nuova corrente tra i giovani, unendo diverse influenze di generi e affrontando tematiche poco conosciute all’hip hop fino ad all’ora.