Enzo Ferrari era solito dire: “Il suono di un motore a dodici cilindri va ascoltato come se si trattasse di una sinfonia“. Herbert Von Karajan, uno dei più grandi direttori d’orchestra che il mondo abbia mai visto, sosteneva – come per risposta – che il suono del dodici cilindri Ferrari fosse una melodia che nessun compositore sarebbe mai riuscito a riprodurre.
In Italia, tradizionalmente patria di lirica e motori, spostarsi dalle note forgiate da un terminale di scarico a quelle musicali che ricamano un pentagramma, ci vuole davvero un attimo.
iXoost è l’azienda creata da Matteo Panini a Modena, nel cuore della Motor Valley, dove si producono degli straordinari audio dock che rappresentano la trasformazione perfetta degli elementi più passionali dell’universo automobilistico in suppellettili d’avanguardia e dallo stile unico. Infatti, questi sistemi integrano componentistica audio d’altissima qualità a collettori di scarico autentici, presi da supercar o Formula 1. Il loro design è opera di Mirco Pecorari.
Tutti gli elementi che li compongono sono assemblati a mano da tecnici specializzati e realizzati con gli stessi materiali che rendono uniche le fuoriserie più famose del mondo. È possibile personalizzare la docking station, configurandola secondo le proprie specifiche. L’acquirente può scegliere il tipo di collettore e l’abbinamento che più preferisce tra le numerose varianti disponibili, sia a livello di materiali, che di colori.
Grazie ad iXoost è possibile ascoltare tutta la musica preferita con una timbrica sonora che solo i collettori di scarico di una fuoriserie made in Italy – uniti ad altoparlanti e a subwoofer di elevata potenza – sono in grado di regalare.
iXoost emoziona più delle altre docking station in commercio: coinvolge udito, vista e tatto, permettendo al suono delle proprie passioni di colpire il metallo vibrante di un vero scarico da competizione, regalando ad ogni petrolhead che si rispetti un’esperienza di fruizione unica ed elitaria.