In concomitanza con la Fashion Week di Parigi, la casa d’aste Sotheby’s metterà all’asta 180 sketch realizzati da Karl Lagerfeld a partire dagli anni ’70 fino ad arrivare al 2018.
Conservati negli appartamenti parigini del couturier tedesco – uno a Rue des Saints-Pères e l’altro a Quai Voltaire – questi bozzetti “ripercorrono in modo unico la storia della moda e dello stile vista da uno dei suoi principali protagonisti, guidato da un’inventiva e un virtuosismo senza limiti”.
Tratti chiari e sicuri, inchiostro nero abbinato a pennellate di colore, acquerelli, matite, pennarelli e persino trucchi, sono le caratteristiche tipiche degli sketch di Lagerfeld che hanno rappresentato i punti di partenza delle sue creazioni per Chanel, Fendi e Chloé.

Tra i disegni più preziosi che Sotheby’s metterà all’asta il 6 luglio, ci saranno: una serie di 24 illustrazioni del 1969 conservate in un raccoglitore insieme a tre ritagli di giornale in cui si parla dello stilista, oltre a un collage delle sue ispirazioni; uno schizzo di un cappotto per Fendi del 2013; un disegno di una modella dai capelli rossi che sfila in un completo arancione con balze bianche che risale al 1978 e un bozzetto di una baguette Fendi. Alcuni di questi sketch sono contraddistinti anche da indicazioni per gli atelier scritti di proprio pugno da Lagerfeld.

Nelle precedenti aste legate al couturier Sotheby’s a Monaco, Parigi e Colonia, la casa d’aste ha già venduto mobili meravigliosi, opere d’arte, oggetti da collezione, cimeli e oggetti personali di Lagerfeld.
L’appuntamento con l’asta di Sotheby’s dedicata agli sketch di Karl Lagerfeld è per il 6 luglio a Parigi presso la sede Sotheby’s France in Rue du Faubourg Saint-Honoré 76.