Il mondo illustrato da Kellen Hatanaka è un mondo che racchiude una visione nostalgica di ciò che ha osservato per tutta la sua vita, trascorsa in Canada ma con influenze culturali Giapponesi. Dall’educazione familiare ai simboli della cultura popolare come il cibo o il baseball, Hatanaka esprime i suoi sentimenti attraverso uno stile pittorico quasi infantile, con il quale rappresenta però il mondo già maturo che vede con i suoi occhi.

Ogni dipinto combina elementi inconfondibili della tradizione giapponese, dai fiori di ciliegio alle teiere, ma anche storie più anonime, come quelle di atleti anonimi, privati di simboli se non quelli sulle divise o sulle scarpe.
Le illustrazioni di Kellen Hatanaka sono l’immagine della potenza del contesto, che riesce a creare mondi solo grazie all’associazione di temi e simboli chiari a chi guarda. C’è la confusione dettata dal non identificare un periodo storico in cui vivono i personaggi, i simboli sono così universali per la cultura giapponese da essere senza tempo, per un effetto di perenne energia.








