Se non conoscete ancora il lavoro di Lauren Halsey è giunto il momento di scoprire qualcosa in più su questa artista afroamericana, classe 1987. Recentemente è entrata nel mirino di Larry Gagosian, che l’ha inclusa nella sua scuderia. E si sa, chi passa per la Galleria Gagosian – che possiede diciannove spazi in tutto il mondo – è destinato al successo. Ma chi è Lauren Halsey? La sua storia ha inizio nella comunità afroamericana di South Los Angeles, dove è nata e cresciuta. Il suo lavoro riflette l’identità, la storia e la cultura di questa regione e per questo è definita un’artista attivista. Ma scopriamo di più sul suo lavoro e sul suo impegno sociale.

La pratica artistica di Lauren Halsey
Il mondo dell’arte conosce Lauren Halsey principalmente per il suo lavoro nell’arte pubblica. Halsey è particolarmente famosa per le sue installazioni scultoree complesse e imponenti, che spesso incorporano elementi di architettura, graffiti, testi e oggetti trovati. I testi e i graffiti sono significanti per il suo lavoro in quanto le permettono di aggiungere un elemento di narrazione e comunicazione visiva. Le sue opere sono caratterizzate da una vivida estetica e da un forte impegno sociale. Molti dei suoi progetti si svolgono nello spazio pubblico, creando connessioni tra l’arte contemporanea e le comunità locali. Lauren Halsey ha guadagnato una crescente riconoscenza e rispetto nella scena artistica contemporanea per il suo lavoro innovativo, la sua capacità di trasmettere storie e la sua dedizione alla promozione dell’arte all’interno delle comunità.

L’incontro con Gagosian
Come riporta il New York Times, il primo incontro con Larry Gagosian risale a due anni fa quando nel 2021 il curatore Antwaun Sargent incluse Halsey nella mostra Social Works nella sede newyorkese della Gagosian Gallery. A colpire il famoso gallerista fu però l’installazione site-specific che l’artista realizzò sul tetto del Met di New York. «Ha a che fare con questioni di razza, cultura e del suo quartiere, ma non è pesante. Combina questa serietà con qualcosa di molto elegante e altamente immaginato.» ha dichiarato il gallerista che, per altro, è cresciuto in una zona non troppo lontana a quella di Halsey. Non aspettiamo altro che scoprire cosa il futuro riserverà a questa incredibile artista, capace di comunicare messaggi forti attraverso un linguaggio contemporaneo e pop. Il primo appuntamento con l’Europa sarà nel 2024 con due mostre: la prima nella sede parigina di Gagosian e la seconda in ottobre, quando inaugurerà la sua prima mostra istituzionale in Inghilterra alla Serpentine Galleries di Londra. Lauren Halsey manterrà comunque la rappresentanza di David Kordansky a Los Angeles e, probabilmente, grazie a Gagosian, esporrà anche in Asia.








Courtesy Lauren Halsey