Il successore di Clare Waight Keller come direttore creativo di Givenchy, dopo che la stilista britannica aveva lasciato la maison francese ad aprile, è il fondatore di 1017 ALYX 9SM (ALYX), Matthew M. Williams.
LVMH, la multinazionale che possiede Givenchy (oltre a Vuitton, Dior, etc.) ha annunciato che da oggi, 16 giugno 2020, Williams inizierà il suo lavoro a Parigi.
34 anni, californiano, Matthew M. Williams lasciò l’università a 19 anni e iniziò a lavorare per un brand di proprietà di un suo amico dove si rese conto che la sua passione per la moda sarebbe potuta diventare la sua professione. Raf Simons e Hedi Slimane i suoi “maestri di stile”, nel 2015 fonda 1017 ALYX 9SM che un anno dopo diventa finalista del Premio LVMH, nel 2017 debutta con la linea maschile diventando uno dei brand più influenti del settore.
“Sono estremamente onorato di entrare a far parte della Maison Givenchy”, non vedo l’ora di lavorare nei suoi atelier e insieme al team, per portarla in una nuova era, basata sulla modernità e sull’inclusività. In questi tempi senza precedenti per il mondo, voglio inviare un messaggio di speranza, insieme alla mia comunità e ai miei colleghi, e intendo contribuire a un cambiamento positivo”.
Queste le parole di Williams, mentre Renaud de Lesquen, CEO e presidente di Givenchy ha dichiarato:
“Voglio dare un caloroso benvenuto a Matthew M. Williams nella bellissima Maison Givenchy, sono convinto che, con il suo approccio impertinente al design e alla creatività e grazie alla collaborazione con l’eccezinale team della Maison, Matthew aiuterà Givenchy a raggiungere il suo massimo potenziale”.
In qualità di direttore creativo, Williams supervisionerà e svilupperà le collezioni maschili, femminili e quella degli accessori oltre a decidere quale sarà la nuova immagine della maison.
A Williams spetta il difficile compito di riportare Givenchy ai fasti di un tempo sotto tutti i punti di vista, specialmente su quello economico: Business of Fashion ha scritto che l’ex CEO di Givenchy, Philippe Fortunato, ha dichiarato nel 2018 che LVMH puntava a far crescere il fatturato di Givenchy fino ai livelli di Dior, il che significava all’epoca circa 2 miliardi di euro. LVMH non rilascia rapporti sui ricavi individuali per la maggior parte dei suoi brand (tranne che per Louis Vuitton e Dior), ma la società di analisi indipendente Owler ha stimato che in questo momento Givenchy fatturi circa 718 milioni di dollari.
Ora non ci resta che aspettare la prima sfilata di Givenchy, con Matthew M. Williams al comando, che si svolgerà nel mese di ottobre.