Imagine all the people.
Il primo verso della celeberrima canzone di John Lennon, diventata inno di pace e fratellanza, ha ispirato l’artista italiano Pierpaolo Rovero, che ha immaginato tutte le persone del mondo chiuse nelle loro case.
È così, quasi per caso, che è nato il suo progetto intitolato proprio “Imagine all the people”: una serie di illustrazioni che mostrano diverse città del mondo riprese dall’alto, permettendoci di vedere e spiare le persone attraverso le finestre aperte, i lucernari, le terrazze e i balconi. Associando ciascun luogo a un’azione, Pierpaolo Rovero ha cominciato dalla sua Torino con tutti i cittadini intenti ad abbracciarsi, per poi passare a Firenze dove si cucina, a Madrid dove si fa l’amore, a Londra dove si prende un te, a Tokyo dove si lavora e a molte altre città sparse per il mondo.

I lavori di Pierpaolo Rovero, colorati e saturi di elementi, ricordano le illustrazioni di Martin Handford della serie “Where’s Waldo?” in cui tra centinaia e centinaia di persone e oggetti bisognava scovare, appunto, Waldo, un ragazzetto con gli occhiali tondi e la maglia a righe rosse e bianche. Potremmo passare ore e ore a guardare le città disegnate da Rovero, scovando ogni minuto qualcosa di nuovo e, perché no, accettare le piccole sfide che lo stesso artista ci lancia. Tra i tetti di Gerusalemme riuscite a vedere John Lennon? Quanti personaggi dei manga riconoscete a Tokyo? Quante celebrità ci sono a Londra?
Le illustrazioni di Pierpaolo Rovero ci ricordano che in questo preciso momento nel mondo sta succedendo qualcosa di mai visto prima, tutti, indipendentemente dal Paese e dalla lingua, stanno vivendo la stessa situazione, condividendo ansie, paure ed emozioni.
Imagine all the people sharing all the world.

Seguite Pierpaolo Rovero su Instagram per non perdere le prossime città!







