Stiamo per aggiungere un altro posto alla vostra lista dei luoghi da visitare? Sì, lo stiamo per fare. Oggi vi parliamo dello splendido progetto realizzato dallo studio ZAV .
Il progetto comprende una moltitudine di cupole di piccole, anzi piccolissime dimensioni costruite con la tecnica “Superadobe” sviluppata dall’architetto iraniano Nader Khalili.
Queste meravigliose e colorate mini-case si trovano lungo le spiagge dell’isola di Hormuz, nel Golfo Persico.
Il progetto polivalente, intitolato “Presence in Hormuz”, presenta strutture in terracotta che punteggiano il paesaggio sabbioso in un agglomerato strutturato di picchi e bulbi.
Concepito come un complesso continuo di cupole colorate, il progetto si ispira alle strutture granulari del terreno e per la costruzione lo studio ha utilizzato terra battuta e sabbia.
Come sottolineano gli architetti, Presence in Hormuz è un processo continuo che mira a costruire fiducia piuttosto che oggetti architettonici, al fine di incoraggiare la partecipazione della popolazione locale e l’inclusione dei suoi interessi in qualsiasi intervento nell’isola.
“In un Paese dove lo Stato ha dispute politiche al di fuori dei suoi confini, ogni progetto architettonico diventa una proposta alternativa al governo interno, ponendosi domande fondamentali: quali sono i limiti dell’architettura e come può suggerire un’alternativa politica per la vita comune? “, si è chiesto lo studio.
Ecco a voi, siamo sicuri che la bellezza del progetto dello studio ZAV vi lascerà di stucco, un vero e proprio luogo da sogno accanto il mare.