La nuova collaborazione tra Nike e Slam Jam parla di un viaggio, quello fatto da Luca Benini, fondatore di Slam Jam, a New York, per la prima volta a metà degli anni ’80.
Ciò che colpì Benini fu la stessa energia che Milano e New York esprimevano pur offrendo però espressione opposte di questa stessa energia e che, se messe in connessione, erano in grado di generare qualcosa di totalmente inaspettato. Ed è proprio da questa congiunzione che nacque Slam Jam.


Il 2022 è l’anno in cui Nike celebra i 40 anni dell’Air Force 1 e per questa occasione Slam Jam ha reinterpretato proprio una delle sneaker più iconiche dell’azienda di Beaverton, dando forma alle diverse forze che plasmano il nostro mondo, in una sorta di viaggio metaforico da New York a Milano.
Il frutto di questa nuova interpretazione è la nuova Slam Jam x Nike AF1, un viaggio da Milano a New York e ritorno – realizzata in due colorway classiche, bianca e nera – che, in una veste del tutto rinnovata, include il contesto sociale, culturale e architettonico dei due punti nevralgici della collaborazione, New York City e Milano, caratterizzati da elementi differenti ma allo stesso tempo complementari e che convivono in maniera naturale.
Visualizza questo post su Instagram
“Siamo costantemente connessi con la nostra comunità globale e percepiamo il modo in cui le sottoculture si adattano ai cambiamenti dell’ambiente urbano circostante”, ha dichiarato Luca Benini.
Questa rivisitazione della AF1 porta quello che è il sigillo di garanzia di Slam Jam (il motivo a forma di fiore sulla punta), la pelle utilizzata è di prima qualità e presenta dettagli che rendono ogni paio unico, mentre gli inserti in pelle scamosciata sul tallone e sullo Swoosh donano alla scarpa un tocco di eleganza. Gli occhielli extra e la doppia allacciatura creano una variazione stilistica, mentre la scritta “NIKE AIR” rappresenta l’irreverenza, all’insegna del “so different, so similar”, concetto ideato da Slam Jam, “Il nostro obiettivo è fornire tele bianche su cui poter esprimere se stessi”, ha aggiunto Benini.


L’ispirazione alla base del nuovo design è guidata dalla direzione artistica di Julian Klincewicz – artista, regista, fotografo e musicista based in Los Angeles, California. La produzione di Klincewicz esplora spesso i temi dell’umanità, dalle macro viste antropologiche di città, paesaggi e natura, ai ritratti intimi, ai momenti umani rubati e al fascino del quotidiano – che celebra la storia e l’energia di Milano con un breve filmato, oltre ad una serie di ritratti di impatto che si avvicinano all’attuale stato culturale della città.
Per questa occasione Slam Jam e Nike, in collaborazione con lo studio parigino Avoir, hanno inoltre realizzato una mostra immersiva all’insegna del “so different, so similar”, concetto che ha posto le basi della nuova Slam Jam x Nike AF1.
L’installazione Slam Jam Nike AF1 – presso Spazio Maiocchi (Via Achille Maiocchi, 7, Milano) – verrà inaugurata l’1 Dicembre dalle 19:00 alle 22:00. Sarà poi visitabile ed aperta al pubblico da Venerdì 2 Dicembre a Sabato 10 (11:00 – 18:00).
La Slam Jam x Nike AF1 nella versione bianca sarà disponibile a partire dal 10 dicembre presso Slam Jam, mentre dal 13 dicembre su SNKRS in esclusiva per l’Europa. La colorway nera verrà invece rilasciata il 14 gennaio presso Slam Jam e il 17 a livello globale su SNKRS e presso retailer selezionati.



