Correva l’anno 2012 quando a New York, in zona World Trade Center era stato avviato il progetto di costruzione della St. Nicholas Greek Orthodox Church per opera dell’architetto, ingegnere e scultore spagnolo naturalizzato svizzero Santiago Calatrava. Completamente distrutta a causa della caduta della Torre Sud durante gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, la St. Nicholas Greek Orthodox Church verrà ricostruita nella parte est del nuovo Liberty Park.
Il progetto è guidato da The Friends of St. Nicholas, un’organizzazione no-profit con un consiglio di amministrazione indipendente composto da 13 membri. Dati i ritardi, il progetto è stato posticipato con l’obiettivo di aprire al pubblico la chiesa entro l’11 settembre 2021, nel giorno del ventesimo anniversario degli attacchi terroristici che hanno colpito tutta la zona limitrofa.
Il progetto St. Nicholas Greek Orthodox Church è stato presentato ufficialmente nel 2013 e l’idea era quella di sviluppare l’edificio seguendo il modello della Chiesa del Santo Salvatore di Istanbul. La struttura ha raggiunto il suo apice nel 2016 ma, a causa di problemi finanziari, nel 2017 la costruzione è stata interrotta. La struttura si illuminerà dopo il tramonto, come un faro di speranza nel campus del World Trade Center. La chiesa si presenterà con un design innovativo, dalle mura esterne bianche che nonostante il contrasto con gli edifici circostanti, si immergerà perfettamente nello scenario newyorkese.