Se le opere d’arte del XXI secolo sono illustrazioni fluo non più esposte nelle gallerie, ma rese di dominio pubblico sulle bacheche dei social network, con brevi caption a sostituire le descrizioni da museo, il tedesco Tony Futura ne è uno dei massimi rappresentanti.
Il suo lavoro trasuda ironia attraverso quella finestra tra reale e virtuale, creata a cavallo tra le immagini wa e scene di vita non ancora vissute, perché non ancora immortalate e pubblicate.
La sua arte, particolarmente pungente e caustica, si fa strada tra note opere d’arte, attraverso una rivisitazione originale che stuzzica le pennellate storicamente fissate sulle tele, trasformandole in collage dal retrogusto vintage con volti di vecchi film dell’infanzia.
Il suo scopo è ritoccare le immagini unicamente per ricondurle alla realtà dei fatti.