Seguici sui nostri canali

Iscriviti alla newsletter di Collater.al
Rimani aggiornato con le ultime news
eng

“Yes-People”, il corto islandese nominato agli Oscar 2021

In islandese la sillaba “já” (pronunciata “yow”) ha milioni di significati. Generalmente significa “sì”, ma a seconda del tono, dell’espressione e del contesto cambia radicalmente senso.
Riuscire a spiegarlo a chi non è islandese è un po’ complesso, ma per raccontarne la particolarità a tutto il mondo, il regista Gísli Darri Halldórsson ci ha ricamato sopra una storia. La sua opera si intitola “Yes-People” ed è un cortometraggio toccante e affascinante candidato agli Oscar 2021.

Yes-People” segue diversi islandesi mentre affrontano piccoli conflitti ordinari, tre famiglie dello stesso condominio che portano avanti le loro abitudini quotidiane, riconoscendo, ignorando o infastidendo i loro vicini e i loro intimi.
Ogni situazione è accompagnata da un’unica parola, eppure i contesti e gli squarci di vita che vengono mostrati sono diametralmente diversi. 

Sulle note spensierate e trionfanti di “Sveitin Milli Sanda” di Elly Vilhjálms, questo cortometraggio riesce a catturare le idiosincrasie della gene comune e a catturare la bellezza delle piccole cose nella vita di tutti i giorni.

Guardalo qui!

 

– Guarda anche: Kapaemahu, il potente corto animato in corsa per l’Oscar

“Yes-People”, il corto islandese nominato agli Oscar 2021
Close