Milano si colora grazie alle vernici e al lavoro di street artist, illustratori e grafici che sono stati coinvolti nel progetto “Un nome in ogni quartiere”.
Ideato da Milano&Partners e curato dall’Ufficio Arte negli Spazi Pubblici del Comune di Milano, il progetto nasce con l’obiettivo di realizzare un’opera d’arte pubblica in ogni quartiere della città con protagonista proprio il nome del luogo in cui l’artwork viene ospitato.
Ad oggi sono 9 i murales che hanno preso vita rispettivamente nei quartieri di Bovisa, Portello, Lorenteggio, Città Studi, Porta Romana, Gallaratese, Corvetto, Quarto Oggiaro e Baggio. Per gli ultimi due Collater.al Studio ha partecipato alla produzione, lavorando a stretto contatto con le due artiste scelte per l’occasione.

A ottobre la Biblioteca del quartiere Quarto Oggiaro in via Otranto 7 è stata completamente ricoperta da Lucia Biancalana, giovane artista italiana con base ad Amburgo. Le sue forme semplici e pulite, abbinate a colori delicati e pieni, sono andate a movimentare la parete esterna dell’edificio trasformando completamente il paesaggio urbano, anzi continuando a farlo crescere anche sulle pareti della biblioteca.
Qualche settimana fa, invece, la graphic designer, illustratrice e urban artist piemontese Alice Lotti ha terminato il suo murales su uno dei muri perimetrali dell’Istituto Comprensivo “Primo Levi” di Baggio, in via Pistoia 30.
In questo caso l’artista è stata aiutata da giovani ed entusiasti aiutanti: gli studenti della scuola hanno lasciato per qualche ora i banchi e, armati di stencil e vernice, hanno dato il loro contributo rendendo l’opera non solo un murales realizzato per la comunità, ma realizzato dalla comunità. L’opera rappresenta alcuni elementi e tratti distintivi della zona, accompagnati da alcune parole che ne descrivono ancor meglio l’anima, come verdeggiante, multietnica, solidale.

Inoltre, il muro è stato presentato ufficialmente agli abitanti del quartiere durante un’inaugurazione alla quale hanno partecipato il nuovo assessore alla Cultura di Milano Tommaso Sacchi, l’assessora alla Scuola del Municipio 7 Erica Soana, Alice Lotti e gli studenti del Primo Levi.
“Un nome in ogni quartiere” non finisce qui. Sono già in cantiere i prossimi due murales che verranno realizzati nei quartieri di Barona e NoLo e la volontà di Milano&Partners e dell’Ufficio Arte negli Spazi Pubblici del Comune di Milano è quella di continuare anche nel 2022 e, magari, di raggiungere tutti gli 88 quartieri della città.
Per il momento non perdetevi qui sotto le foto degli artwork di Lucia Biancalana e di Alice Lotti.
