Secondo un sondaggio della rivista The Art Newspaper, Yayoi Kusama è l’artista più popolare al mondo. Dalle giganti zucche a pois alle grandi installazioni specchiate, fino alla recente collaborazione con Louis Vuitton, è quasi impossibile non aver sentito parlare di lei. Definita da molti la regina dei pois, Yayoi Kusama conquista le generazioni con il suo linguaggio pop ma anche introspettivo. L’artista giapponese, ormai novantaquattrenne, arriva anche a Bergamo con Fireflies on the Water, una delle sue Infinity Mirror Room. La mostra sarà aperta da domani 17 novembre fino al 24 marzo 2024 al Palazzo della Regione in Città Alta.

L’allestimento
L’opera Fireflies on the Water è una vera e propria stanza buia, posta al centro dello spazio. L’accesso è consentito a una sola persona per volta, in modo da garantire un’esperienza unica e personale a ogni visitatore. Al centro della stanza, interamente ricoperta di specchi, si trova una pozza d’acqua, che emana una sensazione di tranquillità. Il soffitto è costellato da centocinquanta luci che, come suggerisce il titolo dell’opera, rimandano alle lucciole. Questi elementi posti in dialogo creano un effetto abbagliante di luce diretta e riflessa, sia sulle pareti specchiate sia sulla superficie dell’acqua. Lo spazio appare infinito, privo di un inizio e di una fine. Prima di giungere alla stanza, si passa per un percorso iniziale che approfondisce la ricerca di Yayoi Kusama attraverso poesie, filmati e documentazioni. L’allestimento, curato da Maria Marzia Minelli, è pensato per offrire molteplici prospettive sulla ricerca di Yayoi Kusama e contestualizzare il suo lavoro, profondamente intimo e terapeutico. Fireflies on the Water è infatti una sorta di incantesimo meditativo che incarna un approccio quasi allucinatorio alla realtà. Pur essendo legato alla mitologia personale dell’artista e al processo terapeutico di lavoro, quest’opera attinge a diverse fonti, guardando al mito di Narciso e al paesaggio giapponese nativo di Kusama.

Bergamo protagonista del 2023
La mostra Yayoi Kusama. Infinito Presente, a cura di Stefano Raimondi – fondatore di The Blank Contemporary Art – porta per la prima volta in Italia l’installazione Fireflies on the Water, parte della collezione permanente del Whitney Museum of American Art di New York. Questo è un evento senza dubbio cruciale per la città di Bergamo che, in un anno che la vede Capitale della Cultura insieme a Brescia, dimostra «il valore del percorso che la città ha intrapreso da diversi anni nell’ambito dell’arte contemporanea», come ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Bergamo Nadia Ghisalberti.

Per maggiori informazioni e per acquistare il biglietto della mostra clicca qui.
La mostra è parte del programma del Festival di Arte Contemporanea ARTDATE, organizzato da The Blank e Palazzo Monti dal 9 al 26 novembre nelle città di Bergamo e Brescia.
Photo Cover © Yayoi Kusama, Fireflies on the Water, 2002. Mirrors, plexiglass, lights, and water, 111 × 144 1/2 × 144 1/2 in. (281.9 × 367 × 367 cm). Whitney Museum of American Art, New York; purchase with funds from the Postwar Committee and the Contemporary Painting and Sculpture Committee and partial gift of Betsy Wittenborn Miller 2003.322. © Yayoi Kusama. Photograph by Jason Schmidt.
Photo 1: Yayoi Kusama, Fireflies on the Water, 2002. Mirrors, plexiglass, lights, and water, 111 × 144 1/2 × 144 1/2 in. (281.9 × 367 × 367 cm). Whitney Museum of American Art, New York; purchase with funds from the Postwar Committee and the Contemporary Painting and Sculpture Committee and partial gift of Betsy Wittenborn Miller 2003.322. © Yayoi Kusama. Photograph by Sheldan C. Collins
Photo 2: Yayoi Kusama, Fireflies on the Water, 2002. Mirrors, plexiglass, lights, and water, 111 × 144 1/2 × 144 1/2 in. (281.9 × 367 × 367 cm). Whitney Museum of American Art, New York; purchase with funds from the Postwar Committee and the Contemporary Painting and Sculpture Committee and partial gift of Betsy Wittenborn Miller 2003.322. © Yayoi Kusama. Photograph by Sheldan C. Collins
Photo 3: Yayoi Kusama, Portrait; ©YAYOI KUSAMA