In occasione del vertice del G20 di Amburgo, il 5 luglio 1000 figure coperte di argilla sono apparse per le strade della città dando vita a una performance artistica e sovversiva. Una protesta silenziosa organizzata dal collettivo 1000 GESTALTEN per invitare la Germania e il mondo a combattere, una chiamata alla partecipazione politica a una società in cui il cambiamento non deriva dall’alto, ma da ciascun individuo, una critica verso l’apatia politica e l’impotenza dell’individuo nella società odierna.
La performance artistica di 1000 GESTALTEN si è svolta come una storia sulla trasformazione e la crescita individuale e collettiva. I 1000 zombie hanno iniziato ad aggirarsi coperti da gusci polverosi di argilla, metafora di una società che ha perso il suo senso di solidarietà, egoista e indifferente. I gusci hanno poi iniziato a crepare, spinti drammaticamente da una seconda pelle, a simboleggiare un popolo che si è liberato dalle rigide strutture ideologiche e che lotta contro la spersonalizzazione.
1000 GESTALTEN si è un collettivo che si è formato per la prima volta nel febbraio di quest’anno, in risposta agli ultimi eventi globali, ospitato dall’associazione culturale Neu am See e.V.
we cannot wait until change happens from the world’s most powerful, we have to show political and social responsibility – all of us – now! we want to put back in memory how compassion and public spirit conveys identity for a society. Our campaign is a further symbol for the fact that many people do not want to put up with the destructive impact of capitalism any longer. what will save us in the end is not our account balance but someone who will offer their holding hand