Flash non correre che poi sudi e ti viene la tosse. Sono queste le immagini che mi vengono in mente quando penso al passato dei supereroi. Quando non era possibile salvare il mondo se prima non si finiva di mangiare e tuo padre non ti dava il permesso di alzarti. Storie normali anche per famiglie super, le stesse di cui è pieno larchivio di Carlo e Andrea Marvellini, ultimi eredi di una dinastia di fotografi milanesi il cui motto è sempre stato Ritratti per tutti. Anche per coloro che non vogliono essere rappresentati.
Separati alla nascita e imbarcati rispettivamente uno su una nave fantasma alla volta di fotografia, grafica e archiviazione, laltro su una nave pirata direzione moda, stile e artigianato, nel 2011 i Marvellini decidono che è arrivato il momento di gettare la maschera e svelare la misteriosa galleria di ritratti fotografici che la loro famiglia si tramanda da decenni.
Un tuffo nel passato in cui è possibile scorgere personaggi come il bisnonno di Batman o la zia di Dart Vader, il nonno di Diabolik o la prozia di Cat woman.
Una rivelazione che non solo gli ha permesso di fare il giro del mondo ma anche di riscattare dalla polvere intere generazioni di supereroi altrimenti destinate allanonimato.
Opere uniche in grado di farla in barba a chiunque, tranne che a…