Alcuni mesi fa, ho fatto i bagagli, ho preso la mia ragazza per mano, attivato il navigatore per il Sud Tirolo e via per una settimana.
Sapevo che sarebbe stata l’unica volta che andavo fuori quest’anno e con essa l’unica possibilità di registrare alcuni nuovi suoni della natura, senza il ronzio inquietante di Amburgo. Il risultato: sono stato molto tempo tra le Alpi e le Dolomiti a circa 2000 metri di altitudine, raccogliendo suoni di alcuni tra i più strani insetti, da grilli e cavallette passando per le api, mosche e sicuramente alcune delle mucche italiane più felici.
Dopo essere tornato in studio, ho iniziato a modificare e tagliare tutti i suoni applicabili e ordinarli nella mia rumori-liberia. Dai migliori di questi nasce INSCT.
Sono le parole di JOCHEN MADER a.k.a. SKYENCE, il creativo con la passione per l’estetica sonora, che con la collaborazione di Johannes Timpernagel e la piattaforma di programmazione grafica VVVV ha messo su’ questo prodotto veramente originale.
Suoni e immagini si stagliano all’interno di un progetto sperimentale che entusiasma e innova. Una visione estrema, un ronzio in testa.