Scordatevi canottierine con nude tette a pera sotto, peluria ascellare all’olio di ricino, indumenti misto canapa dalla vestibilità improponibile e piedi scalzi. Non è roba da fricchettoni.
Produzione condivisa e formazione continua sono le parole chiave del progetto Edufashion.
Openwear, il nome del brand che dà un nuovo taglio alla moda. Una vetrina virtuale dove anche i cartamodelli sono liberamente scaricabili dai membri della community. L’iniziativa si propone di conciliare due trend: una diffusa domanda di abbigliamento privo di sfruttamento, ecologicamente sostenibile, localmente prodotto, equo solidale e con un prezzo accessibile.
Una creazione micro-imprenditoriale caratterizzata da una modalità di lavoro autogestita, multitasking e attenta all’impegno sociale.
Edufashion ha partecipato pochi giorni fa all’evento “So Critical So Fashion” ospitato da Frigoriferi Milanesi e organizzato da Terre di Mezzo uno show-room per presentare e promuovere nuove collezioni e una piazza per fare acquisti, intrecciare relazioni, rilassarsi e divertirsi grazie al ricco programma di iniziative collaterali.
Coprite il vostro corpo con la testa!