Anche nel 2022, dal 17 al 21 agosto, il paesaggio scenografico delle pendici dell’Etna diventa la location di Opera Festival, evento musicale che ospiterà artisti italiani e internazionali come Pash, Oklou, Mykki Blanco, Ditonellapiaga, Soichi Terada, Yin Yin, Dov è Liana, Nziria, SKYH1 & Mika Oki.
Il festival verrà ospitato anche quest’anno a Milo, borgo circondato da una natura maestosa che sarà elemento fondamentale dell’evento. Dalle albe alle vigne, ma anche boschi in cui nei quali ascoltare musica circondati da alberi secolari, tutto questo fa parte della programmazione di Opera Festival. Un rapporto stretto con la natura che renderà l’esperienza del festival unica e immersiva, circondata da un territorio che Franco Battiato definì il “suo posto nel mondo”.
L’elemento intorno al quale ruota Opera Festival 2022 è la luce. Questa è intesa come risveglio, una percezione nuova e ultraterrena che svela una dimensione spirituale da vivere attraverso la natura e la musica.
La luce è lo strumento per far emergere i piccoli borghi, insieme ad eventi culturali che valorizzino l’unicità del territorio. Per questo saranno previsti anche momenti collaterali come conferenze, laboratori, attività all’aperto o degustazioni di vini, per favorire un turismo lento che parte dalla potenza dell’Etna.
A breve sui canali dell’evento tutti gli aggiornamenti sul programma di Opera Festival.
