Che poi potrei menarvela con mille incipit stereotipati, tipo che se cerchi su wiki trovi 6 definizioni di scale e una trentina di elementi correlati, senza parlare dei processi d’astrazione: piani alti, alti e bassi, sottoscala, etc.
Quindi dato che né io né Philipp Götze si ha voglia di spiegare quello che c’è dietro nel suo fotografare scale (anche perché molto probabilmente non c’è niente o tutto) vi lascio liberi di pensare quello che volete. Di sicuro a me piace immaginare Philipp che s’inventa mille stratagemmi per far distrarre i portinai di Amburgo e scattare queste splendide geometrie. Godetevele dall’alto in basso.