La creatività che vive per la creatività. La vita di Andrea Sata Forever è questo, una continua ricerca che tocca il mondo dei graffiti, dei tatuaggi, della moda e adesso anche dell’arte più concettuale.
Dopo aver collaborato con lui e averlo visto più volte in azione eravamo curiosi di capire meglio questa sua ultima fase di produzione. Lo abbiamo incontrato e gli abbiamo chiesto cosa sono questi cerchi e lui ci ha risposto:
“Io cerco di sfruttare al massimo le mie potenzialità ed i miei geni inventivi con massima apertura alla vita, i miei cerchi concentrici sono ambigui, precisi e di origine incerta.
Il protagonista sono sempre io che grazie ad un passato da maniscalco riesco felicemente ad applicare su qualsiasi tipo di supporto, grazie a svariate tecniche pittoriche, tutto quello che mi frulla nell’anima, mente e corpo.
È una tripartizione: io, l’applicazione e la superficie, le mie mani che dipingono una serie di cerchi su di una tela. Questo è l’esempio più facile per spiegare il significato dei gruppi di cerchi che produco.”
I cerchi e la visione di Andrea saranno in mostra a partire da giovedì 19 aprile dalle 21:00 a Eppol Milano. La mostra sarà il primo di una serie di appuntamenti in collaborazione con Espolon.