Quentin VS Coen

Quentin VS Coen

Lucael · 12 anni fa · Art

“L’oscurità si abbatté su Drugo, più nera del batacchio di un manzo nero in una notte senza luna nella prateria. Non c’era fine”.
Il grande Lebowsky

Quentin Vs Coen - An art show tribute to Tarantino and the Brothers - In mostra a New York dal 7 al 9 Aprile

Qualche giorno fa il nostro amico Ken di Hi-Fructose Magazine ci ha segnalato la nuova mostra organizzata a NYC da Spoke Art: “Quentin vs. Coen – An art show tribute to Tarantino and the Brothers”, un follow up dopo il successo di “Bad Dads – A tribute to Wes Anderson”.
E noi cinefili accaniti ci siamo innamorati dell’iniziativa.

Quentin Vs Coen - An art show tribute to Tarantino and the Brothers - In mostra a New York dal 7 al 9 Aprile

Per “Quentin vs Coen”, Spoke Art ha organizzato un Art-Royal Show con oltre 100 artisti della nuova scena contemporanea provenienti da tutto il mondo. Pittori, screen printer e artisti digitali sono stati invitati a reinterpretare la loro scena o il loro personaggio preferito dei film di Quentin Tarantino e dei Coen.

Il risultato è stato un’eclettica raccolta di opere d’arte, una spontanea e libera mostra d’arte basata su alcuni tra i cult movie più importanti degli ultimi 20 anni, un’iconografica piena zeppa di citazioni della mia adolescenza e di scene tratte dai miei film preferiti.

Quentin Vs Coen - An art show tribute to Tarantino and the Brothers - In mostra a New York dal 7 al 9 Aprile

La prima mostra di “Quentin vs Coen” a New York dal 7 al 9 Aprile, mira ad ampliare il concetto di cultura POP mettendo insieme, quelli che sono senza dubbio, i registi più rappresentativi del cinema contemporaneo, che nei loro film condividono temi e stili che spesso si sovrappongono.

Quentin Vs Coen - An art show tribute to Tarantino and the Brothers - In mostra a New York dal 7 al 9 Aprile

Benché ci siano molte differenze tra Quentin Tarantino e i Coen Bros, il loro cinema per molti aspetti si assomiglia; lo studio postmoderno sui generi cinematografici, la cura con cui scelgono le colonne sonore, il gusto per la violenza, l’uso ricorrente degli stessi attori, l’esasperazione e il citazionismo, oltre la capacità di creare opere sempre spettacolari variando genere (dal Kung-Fu al drammatico, dal pulp al western), li hanno fatti diventare i registi più famosi e influenti della nostra epoca.

Quentin Vs Coen - An art show tribute to Tarantino and the Brothers - In mostra a New York dal 7 al 9 Aprile

Nei quadri realizzati dagli artisti in mostra alla Bold Hype Gallery i personaggi che hanno fatto la storia del cinema moderno. Kill Bill, Fargo, Il Grande Lebowsky, Reservoir Dogs e tutti i grandi classici del cinema di Quentin e dei fratelli.

E voi lo sapete di che cosa parla Like a Virgin?

Quentin Vs Coen - An art show tribute to Tarantino and the Brothers - In mostra a New York dal 7 al 9 Aprile
Quentin Vs Coen - An art show tribute to Tarantino and the Brothers - In mostra a New York dal 7 al 9 Aprile
Quentin Vs Coen - An art show tribute to Tarantino and the Brothers - In mostra a New York dal 7 al 9 Aprile
Quentin Vs Coen - An art show tribute to Tarantino and the Brothers - In mostra a New York dal 7 al 9 Aprile
Quentin Vs Coen - An art show tribute to Tarantino and the Brothers - In mostra a New York dal 7 al 9 Aprile
Quentin Vs Coen - An art show tribute to Tarantino and the Brothers - In mostra a New York dal 7 al 9 Aprile

Quentin VS Coen
Art
Quentin VS Coen
Quentin VS Coen
1 · 12
2 · 12
3 · 12
4 · 12
5 · 12
6 · 12
7 · 12
8 · 12
9 · 12
10 · 12
11 · 12
12 · 12
Frank Ocean ha pubblicato un libro di sue fotografie

Frank Ocean ha pubblicato un libro di sue fotografie

Andrea Tuzio · 2 giorni fa · Photography

Dopo la sua performance al Coachella 2023 non priva di polemiche, si torna a parlare di Frank Ocean ma per questioni completamente diverse.

Homer, il brand indipendente di lusso lanciato due anni fa dallo stesso artista di Long Beach e che si occupa principalmente di realizzare e vendere gioielli come ciondoli, anelli, collane, orecchini diamantati, bracciali in argento riciclato e oro 18 carati, tutti prodotti artigianalmente in Italia e caratterizzati da forme divertenti e colori vivaci, ha pubblicato un libro fotografico.

Da pochi giorni infatti è possibile ordinare sul sito di Homer, al prezzo di 90€, Mutations, un libro fotografico di 48 pagine che rappresenta una retrospettiva di opere realizzate tra il 19 ottobre e il 22 dicembre 2022, per lo più foto scattate dallo stesso Ocean. 
Una serie di scatti che ci mostrano un lato del cantante statunitense nuovo, unico e che mostrano, ancora una volta, quanto sia raffinata e ricercata la sua estetica.

Se volete portarvi a casa una vera chicca da collezione come Mutations, il libro fotografico di Frank Ocean, vi basta cliccare qui.

Frank Ocean ha pubblicato un libro di sue fotografie
Photography
Frank Ocean ha pubblicato un libro di sue fotografie
Frank Ocean ha pubblicato un libro di sue fotografie
1 · 3
2 · 3
3 · 3
I paesaggi malinconici di Alana Celii

I paesaggi malinconici di Alana Celii

Anna Frattini · 2 giorni fa · Photography

Alana Celii è una fotografa americana che ridefinisce tempo e significati scattando paesaggi e soggetti dall’aura malinconica e senza tempo. Alana attualmente è research editor fotografica che lavora nel tech. In precedenza ha lavorato presso il New York Times, il Wall Street Journal, e il TIME. La sua prima monografia, Paradise Falling, è una serie di fotografie che ridefinisce la sensazione di perdita mostrando cosa significa sentirsi persi attraverso metafore che guardano all’astrologia, al mito e al simbolismo.

Per Celii il punto di partenza è la natura, immortalata talvolta scattando senza soluzione di continuità e improvvisando. Dopo Paradise Falling, la fotografa americana ha iniziato un progetto nuovo alla scoperta dei paesaggi della West Coast dopo il suo trasferimento in California. In queste immagini è chiara la matrice californiana nelle textures e nei colori intensi riconoscibilissimi nei paesaggi sconfinati immortalati dalla fotografa.

Per scoprire altri scatti di Alana Celii qui il suo profilo Instagram.

Ph. courtesy Alana Celii

I paesaggi malinconici di Alana Celii
Photography
I paesaggi malinconici di Alana Celii
I paesaggi malinconici di Alana Celii
1 · 10
2 · 10
3 · 10
4 · 10
5 · 10
6 · 10
7 · 10
8 · 10
9 · 10
10 · 10
Gli scatti imprevedibili di Nicolas Polli

Gli scatti imprevedibili di Nicolas Polli

Anna Frattini · 13 ore fa · Photography

La fotografia di Nicolas Polli cattura momenti imprevedibili dando vita agli oggetti della quotidianità. Non solo fotografo ma anche graphic designer ed editore, Polli sembra non fermarsi mai. Nelle sue still life non c’è niente di banale, ogni elemento prende vita assumendo significati nuovi.

Nel 2012 ha fondato insieme a Salvatore Vitale il magazine fotografico YET e nel 2016 Atelier CIAO – uno studio indipendente specializzato in editorial design e still life – sempre al lavoro con brand di lusso e design. Ora anche artista residente presso l’Atelier Robert di Bienne, in Svizzera, Nicolas Polli in questa fase si concentra sugli still life. Tutto questo, dopo essersi inventato una vera e propria spedizione su Ferox, un pianeta inventato, nel 2017.

Se in Ferox, The Forgotten Files: A Journey to the Hidden Moon of Mars 1976–2010 Polli gioca con la nostra incapacità di discernere il reale dall’irreale, nei suoi still life riflette sul nostro fragile rapporto con gli oggetti quotidiani. Quando le sagome familiari di questi oggetti cambiano forma in maniera inusuale tutto cambia, anche la nostra percezione. In When Strawberries Will Grow on Trees, I Will Kiss U la combinazione di una buccia di banana, una brioche e qualche mozzicone di sigaretta assume un significato particolarmente disturbante ma il tutto funziona riuscendo a mostrarci gli oggetti banali da un punto di vista totalmente estraneo.

Ph. courtesy Nicolas Polli

Per altri scatti di Nicolas Polli qui il suo profilo Instagram.

Gli scatti imprevedibili di Nicolas Polli
Photography
Gli scatti imprevedibili di Nicolas Polli
Gli scatti imprevedibili di Nicolas Polli
1 · 7
2 · 7
3 · 7
4 · 7
5 · 7
6 · 7
7 · 7
La fotografia eterea di Matteo Zanin

La fotografia eterea di Matteo Zanin

Giorgia Massari · 6 giorni fa · Photography

“Ci sono ipotesi diverse su come siamo venuti al mondo, c’è chi dice dagli animali come conseguenza dell’evoluzione della specie e c’è chi dice per mano di Dio, ma di certo sappiamo che quando lasceremo questo pianeta, ciò che resterà di noi sarà solo polvere.” con queste parole il fotografo italiano Matteo Zanin (1986) riflette sul nostro destino attraverso una serie di scatti di nudo artistico. La polvere, le briciole, i detriti, le ceneri sono il punto di partenza del suo progetto fotografico POLVERE in cui la materia naturale e il corpo umano diventano una cosa sola.

Matteo Zanin Polvere | Collater.al
Matteo Zanin Polvere | Collater.al

In un’ambiente arido, privo di vegetazione, una donna nuda, dall’aspetto candido e leggero vaga nel desertico paesaggio, mimetizzandosi e amalgamandosi ad esso. “La donna è l’essere vivente che più si avvicina alla natura, perché come lei è l’unica che può creare un’altra vita.” riflette Zanin.

Gli scatti appartengono ad una sfera eterea, che rimanda lo spettatore ad uno scenario quasi apocalittico. L’ultima donna sul pianeta, una ninfa solitaria, in cerca di acqua, di una fonte di vita. Con il tempo il suo corpo si congiunge alla natura, fino a diventare parte della stessa. Contorcendosi imita le sue forme, abbracciandola le dimostra il suo amore.

La passione per la Street photography e il suo approccio cinematografico, oltre alla sua esperienza nel campo della moda, emergono particolarmente nella serie POLVERE, capace di riassumere l’identità artistica di Matteo Zanin e di restituire una serie di sentimenti contrastanti. La natura può dare ma può anche togliere.

Matteo Zanin Polvere | Collater.al
Matteo Zanin Polvere | Collater.al
Matteo Zanin Polvere | Collater.al
Matteo Zanin Polvere | Collater.al
Matteo Zanin Polvere | Collater.al

Courtesy and credits Matteo Zanin

La fotografia eterea di Matteo Zanin
Photography
La fotografia eterea di Matteo Zanin
La fotografia eterea di Matteo Zanin
1 · 8
2 · 8
3 · 8
4 · 8
5 · 8
6 · 8
7 · 8
8 · 8