Dagli anni ’70 fino a oggi, gli UGG – gli stivaletti col pelo più chiacchierati di sempre – sono arrivati anche sulle passerelle della New York Fashion Week, in collaborazione con Collina Strada. Ma vediamo qualcosa in più della storia di questa scarpa e di come è arrivata a sfilare insieme a uno dei brand più interessanti, controversi e divertenti della NYFW. Il tutto con un aspetto totalmente diverso da quello che ci aspettavamo.

Nel 1978 un giovane surfista australiano fonda il brand UGG nella California del sud portando in America un prodotto tipicamente aussie. Un’idea diversa che porta il founder, Brian Smith, a voler trasmettere le sue radici e la sua passione per gli scarponcini di montone. Una passione che affonda le sue radici nella cultura dell’allevamento di pecore tipica australiana. Così UGG – crescendo anno dopo anno – diventerà il simbolo di una vibe rilassata tipica della cultura surfista della California meridionale. Fino all’arrivo dei Naughties, quando la scarpa diventa davvero iconica e prende d’assalto il mondo della moda street style newyorkese ritagliandosi un posto addirittura sulle pagine di Vogue.

Non è certa l’etimologia della parola UGG ma secondo alcuni potrebbe provenire proprio da ugly. Il nome perfetto per una delle scarpe che hanno definito – insieme a Crocs, New Balance e Birkenstocks – l’ugly shoe trend. Ora gli UGG sono arrivati alla NYFW per una collaborazione del tutto sorprendente che celebra il potenziale della forza femminile e dell’unione delle donne. A Brooklyn Grange, Collina Strada ha fatto parlare molto di sè sopratutto quando le modelle – una volta incontrato l’obbiettivo della fotocamera – hanno assunto una posa e un sorriso forzatissimi. Il tutto per lanciare il messaggio che nonostante nel nostro pianeta stia andando tutto a rotoli fare moda sia ancora divertentissimo.


Quello con UGG è un progetto dalle tinte colorate e dal carattere divertentissimo con Mary Janes a punta, zoccoli ispirati a figure animali – un tema ricorrente nella storia di Collina Strada -, e sandali con plateu colorati e tulle. Gli animali raffigurati in questa collezione sono fenicotteri, cani e mostri, tutti dall’aspetto eccentrico e audace che ritrovandosi insieme a ispirazioni floreali diventano astratti. I look sono tutti interessantissimi e rispecchiano in pieno lo stile. Non è sicuramente la prima volta che UGG collabora con brand di moda di questo calibro, ma l’innovazione portata da Collina Strada – che porta anche l’AI nel design – eleva i prodotti del brand di calzature dandogli colore e un carattere ben definito.
@hautelemode Collina Strada took on two of the most pressing issues of our time in just one fashion show: AI & Climate Change! It resulted in a besutiful amalgamation of textures and flow, with an eco-punk edge that shows the weird but wacky beauty of New York Fashion Week #fashion #nyfw #newyork #nyc #ny #newyorkfashionweek #fashionweek #fashionshow #style #design #designer #fashiondesign #fashiondesigner #collinastrada ♬ Choking on Flowers – Fox Academy