Esistono connessioni, unioni e congiunzioni che senza un’adeguata esplorazione e un racconto intimo e personale, resterebbero nascoste nelle pieghe della storia.
Per nostra fortuna la regista Marianna Economou ha avuto la possibilità di seguire la concettualizzazione e la realizzazione della collezione Dior Cruise 2022 di Maria Grazia Chiuri.
Ciò che è venuto fuori è lo splendido documentario “The Greek Bar Jacket”, un’esplorazione onnicomprensiva, personale e intima delle reference, delle influenze, delle collaborazioni, dei momenti e delle emozioni che hanno reso unica e peculiare la collezione Dior Cruise 2022 ispirata all’antica Grecia.
Il film rivela le incredibili capacità di un certo numero di artigiani greci messe insieme con quelle di chi lavora all’interno dell’atelier della maison Dior, oltre a mostrarci il ruolo giocato dall’arte e dall’architettura della Grecia classica in una sorta di scambio interculturale e temporale.

Questo connubio tra Dior e l’antica Grecia risulta essere una sintonia semplice e intuitiva che vede la sua perfetta esemplificazione nella collezione Cruise 2022. Un racconto, quello di “The Greek Bar Jacket”, che attraversa tutto il Peloponneso mostrandoci gli incontri, i confronti e i lavori che sono alla base della costruzione della collezione.

Il sarto Aristeidis Tzonevrakis, l’azienda tessile di Kostas Mouhtaridis e Dimitra Kolotoura fino alle illustrazioni in jacquard di Christiana Soulou e tantissimi altri artigiani locali che ci mostrano come il classicismo della Grecia antica si sia sposato alla perfezione con l’eleganza e la raffinatezza tipiche della maison francese.
Il passato e il presente si allineano scandendo la potenza immortale della bellezza che non potrà mai essere scalfita dall’incidere del tempo.
Qui di seguito potete vedere il documentario di Marianna Economou, “The Greek Bar Jacket”.