Esiste una colonna sonora perfetta per ogni situazione, la canzone giusta per fare la spesa, per i viaggi in macchina, per addormentarsi e persino per compiere gli omicidi. Anche se sembra strano, c’è un disco intero creato per “accompagnare gli omicidi, non per commetterli” e a pubblicarlo è stato il maestro cinematografico della paura e della suspense, Alfred Hitchcock.
Nel 1958, sull’onda della popolarità di Alfred Hitchcock Presenta, la serie televisiva che riportava il crimine in casa, “là dove esso risiede”, l’etichetta discografica Imperial Records decise di pubblicare e vendere ($4,95 il prezzo della paura) un LP, un supporto che stava garantendo vendite notevoli all’industria musicale in quegli anni.
Nasce “Music to Be Murdered By“, composto da dieci tracce scritte o dirette dal compositore Jeff Alexander, che riprendono lo schema e i temi delle puntate della serie, con Hitchcock che introduce in prima persona i misteri, recitando con un tono spaventoso e molto umoristico.
Il Golden Globe vinto proprio nel 1958 da Hitchcock per il suo programma televisivo e l’uscita di “La donna che visse due volte” fecero pensare al regista che fosse un buon momento per pubblicare il proprio disco, “concepito in risposta alle migliaia di richieste giunte dal mio pubblico televisivo. A quanto pare, il programma gli ha ispirati a commettere omicidi, ma non ha fornito la giusta colonna sonora per farlo”.
È nell’humor nero che accompagna tutte le tracce la presenza del genio cinematografico di Hitchcock, che sottolinea che “questo disco è stato pensato per accompagnare gli omicidi, non per commetterli”, e che bisogna portare buona musica anche nel crimine, un mondo in cui “ci sono pochi assassini onesti. Gran parte di quelli in circolazione sono relitti nevrotici privi di stile e certamente senza alcun gusto musicale”.
La copertina dell’LP, con il regista che si punta alla tempia un accetta e una pistola verrà ripresa anche da Eminem nel disco “Music to Be Murdered By”, ampiamente ispirato al progetto del regista. Sperando non ispiri nessuna strage in stile Psycho, potreste aver appena scoperto la vostra colonna sonora di Halloween.
