Lavora a Jesi Marco Goran Romano, illustratore che in passato ha lavorato tra gli altri con The New York Times, The New Yorker e per anni ha illustrato le edizioni cartacee di Wired Italia. Il prossimo 14 maggio e fino al 5 giugno il designer presenterà la sua personale intitolata “Always Hungry“, a cura di Gianluca Folì e allestita negli spazi dell’Artoteca Di-Se a Domodossola.
Il settimanale Adweek ha inserito Goran nella lista dei 10 migliori giovani designer, mentre Print Magazine in quella dei 20 Under 30 New Visual Artists. In occasione di “Always Hungry” l’artista esporrà alcuni dei suoi lavori più famosi, ma anche le 12 tavole di Heritage. Sedimenti del tempo, edizione 2022 del calendario Epson che racconta il mondo dei mestieri legati alla creatività a partire dagli anni Venti del ‘900.
Le illustrazioni di Marco Goran Romano sono tanti piccoli racconti realizzati attraverso immagini e segni tipografici che lo inseriscono in un filone di illustratori legati alla comunicazione anche scritta. Non è un caso quindi che importanti testate lo abbiano coinvolto in progetti editoriali, anche grazie al suo stile e alle palette di colori che dimostrano consapevolezza in materia di comunicazione visiva per carta e web. “Noi siamo quello di cui ci nutriamo, visivamente” è così che Romano sintetizza la sua visione artistica e che si realizza in questa mostra.
Altro elemento che definisce visivamente lo stile dell’illustratore è l’attenzione alla tipografia, grande passione e argomento di ricerca di Goran, da ricercare in ogni dettaglio intorno a noi.








