Tra le istituzioni artistiche che si stanno impegnando nella riqualificazione del paesaggio urbano di Milano c’è sicuramente il MUDEC, il Museo delle Culture che nella giornata di lunedì 9 maggio ha presentato il primo di una serie di murales d’autore che verranno realizzati annualmente a Milano.
Il primo quartiere coinvolto in questo progetto è Corvetto, in particolare Piazza Angilberto II, nella quale l’artista olandese Zedz ha realizzato un’opera ispirata a Piet Mondrian.
Il titolo del muro è “La Tradizione” e rappresenta il naturale prolungamento della mostra PIET “MONDRIAN – Dalla figurazione all’astrazione”, allestita al Mudec e da poco conclusa.

Zedz è un artista che combina writing, architettura, graphic design, animazione e wall painting. Nel suo intervento a Milano grazie a quest’opera fa nascere un momento di riflessione sull’arte pubblica in città, che non rappresenta solamente un trend ma un modo per ripensare agli spazi nei quali viviamo e al senso dell’arte, che supera i confini fisici dei musei per diventare punto di riferimento anche per aree tradizionalmente meno considerate dal circuito museale della città.
“La Tradizione” è una sovrapposizione di piani geometrici di diversi colori e texture, recuperando gli elementi che hanno reso famosa al grande pubblico l’arte di Piet Mondrian. Giallo, rosso, verde e blu vengono combinati creando una superficie astratta in un quartiere popolare come quello di Corvetto. Quella del Mudec è una ricerca antropologica che parte dall’arte per leggere il paesaggio, una missione portata avanti negli anni anche attraverso il dialogo con gli stessi artisti. Nella giornata di Lunedì infatti lo stesso Zedz sarà ospite del Mudec per parlare della sua opera, in occasione di un evento aperto al pubblico.
