“The future is an invisible playground”. Passando davanti all’ingresso principale di BASE Milano, in via Bergognone 34, potreste rimanere accecati da questa scritta.
Si tratta dell’installazione realizzata da Robert Montgomery che dà il via a “In-Between”, una nuova programmazione pluriennale di BASE dedicata alla creazione artistica nello spazio pubblico e che vedrà diversi artisti nazionali e internazionali portare le proprie opere presso l’hub creativo milanese.

Robert Montgomery, classe 1972, è un artista, scultore e poeta conosciuto soprattutto per le sue installazioni fatte di luci al neon e frasi d’impatto. Dopo aver esposto le sue opere in tutto il mondo, partecipando a diversi appuntamenti di risonanza internazionale come la prima Biennale in India nel 2012 ed esponendo negli Stati Uniti, in Asia e in Europa, Robert è finalmente approdato a Milano.

L’installazione site-specific pensata per BASE si presenta come una scritta luminosa con la frase “The future is an invisible playground”, realizzata in collaborazione con NEXI, e posta esattamente sopra il portone d’ingresso di via Bergognone. L’opera lega interno ed esterno, trasformando la città in un luogo dove respirare e fare arte, ma vuole anche rappresentare un momento di passaggio, tra la fine di quest’anno, difficile per tutti, a quello nuovo.
“[…] ho voluto creare per BASE un’opera che parla del futuro e rappresenta il mondo che ritorna in vita. Non sappiamo quel che ci riserverà il futuro, ma sarà nostro, e potrà essere positivo se lavoriamo insieme affinché lo sia.” – Robert Montgomery

Scopri qui sotto le immagini dell’installazione di Robert Montgomery e seguilo su Instagram per non perderti le sue prossime opere.
