Jacopo Cardillo aka Jago é un giovane scultore contemporaneo italiano che grazie a un approccio innovativo e a soggetti surreali o legati alla cultura pop ha riacceso l’interesse verso una forma d’arte legata nel nostro immaginario alla tradizione classica.
Jago sembra avere la capacità di modellare il marmo e la pietra, di renderli morbidi come plastilina e trasformarli in materiali vivi, fatti di carne, muscoli e sangue. Ne rivela l’anima nascosta e al contempo li riadatta ai linguaggi contemporanei.
Le sue opere sono esercizi tecnici e anche esperimenti sulla percezione della materia. Gioca sulla massa e sulla sensazione tattile, sulla proprietà fisica del materiale che utilizza, mostrandolo soffice o elastico, leggero o grave, liquido e solido.
Lo scava per mostraci cosa nasconde, per scoprire i suoi diversi strati organici.
Oltre al lavoro sulla materia quello che stupisce è anche l’approccio nei confronti di una forma d’arte che gioca con il concetto di memoria e il suo rapporto col tempo, che permette di creare opere che sono contemporanee ed eterne.
Seguite il suo profilo Instagram per scoprire gli ultimi lavori.