Se non siete già andati avete ancora un po’ di tempo per visitare le due mostre personali di Seth Globpeinter a Roma e a Londra, presso le sedi della Dorothy Circus Gallery fino a fine anno.
Seth, nome d’arte di Julien Malland, lo conosciamo molto bene per i suoi murales, ma questa volta è dovuto rimanere, quasi sempre, dentro i confini della cornice. Sulle pareti rosse delle due gallerie rivivono gli stessi bambini che caratterizzano da sempre i suoi lavori di street art. Sono personaggi sospesi, che vivono in spazio e luoghi non definiti, tra la realtà e l’illusione, tra la vita e la fantasia. I personaggi di Seth siamo noi e il titolo della mostra Chambrum Rangeam, che significa “metti in ordine la tua camera” ci riporta a un’infanzia ormai passata, fatta di ricordi, sentimenti, colori e immagini.
Il messaggio di Seth è talmente profondo che, però, non riesce a rimanere dentro i limiti, per questo all’interno della mostra si trova anche al scultura Scientia Potestas Est, ovvero un bambino inginocchiato in cima a una pila di libri usati, con la testa letteralmente tra le nuvole. I lavori di Seth continuano ad affascinare e a farci sognare, e se non ci credete date un’occhiata.