La storia delle Yeezy

Pizzo Vita Smeralda · 9 anni fa

Da The College Dropout alla 57a edizione dei Grammy. Fenomenologia di un’icona della musica e di quella che probabilmente è la sneaker-collabo con maggiore hype della storia.

Vi state chiedendo il perché di questo post? Perché in questi giorni sulla bocca di tutti c’è  il rapper americano Kanye West, ma non si sta parlando di un nuovo album in uscita, ma dell’ultima sneaker che ha disegnato (esatto, ne ha disegnata più di una). Siccome mi sembrava troppo semplice parlare del presente sono andato a rivangare nel passato per ricostruire uno dei fenomeni di costume tra moda e musica più interessanti dell’ultimo periodo.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

Scopri i modelli disponibili su Stadium Goods

Partiamo dal 2 gennaio 2007 quando l’iconica sneaker di A Bathing Ape venne vestita con i colori e con alcuni particolari del classico orso utilizzato nella copertina e negli artwork dei primi 3 album di Kanye West. È questa la prima collaborazione tra il rapper di Chicago e un brand di streetwear dato che la precedente Air 180 “College Dropout” fu realizzata esclusivamente per friends and family. Da questa signature sneaker, probabilmente, venne l’idea a Kanye di potere creare una scarpa totalmente sua, non a caso da lì a breve uscì una foto che lo ritraeva matita alla mano, durante uno dei suoi viaggi in aereo, intento a disegnare delle bozze di quella che sarebbe stata la futura Air Yeezy. Inizia quindi a comparire sulla sua pagina Wikipedia il termine designer accanto a quello di rapper.

Pensavate che le Air Yeezy fossero limitate? Beh di questa release delle Bapesta x Kanye West è impossibile persino trovare un’asta su eBay.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

10 febbraio 2008 prima apparizione delle Nike Air Yeezy. Siamo di fronte ad un primo sample o probabilmente al primo prototipo, si tratta di una sneaker total black con la suola bianca. La Yeezy 1 viene indossata per la prima volta, da Kanye ai Grammy Awards del 2008, insieme con una giacca con le luci a led, in quella che probabilmente è la performance più sentita dell’artista. Dopo uno show incredibile con i Daft Punk, dedica “Hey Mama” alla madre Donda, scomparsa nel novembre del 2007 in seguito ad una complicazione durante un intervento di chirurgia plastica.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

16 aprile 2008: Glow In The Dark Tour. In occasione della prima data del suo tour, Kanye si presenta nella città di Seattle con ai piedi un sample definito poi Nike Air Yeezy 1 Charcoal/Fire Red per i colori della scarpa. La prima data del suo tour fu talmente emozionante, per lui e per i suoi fan, che nella data successiva, ringrazia per la seconda volta la città di Seattle pur trovandosi a Sacramento e i suoi fan californiani non la prendono benissimo. Siamo già al secondo sample e non si parla ancora di un’uscita ufficiale. Di sicuro creare grosse aspettative è tra le cose che riesce meglio al rapper di Chicago.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

In ogni storia di sneaker che si rispetti non può mancare Tinker Hatfield, storico designer di Nike. Il 23 giugno 2008 esce una foto di Hatfield con ai piedi un sample molto simile alla Air Yeezy 1 Zen/Grey, se non fosse per uno strap azzurro con strisce grafiche laser. Ovviamente, mai più rivista. Per vedere finalmente una colorazione ufficiale bisognerà aspettare il 7 ottobre 2008 quando Kanye si presenta negli studi di “The Ellen Show” a presentare il suo singolo “Love Lockdown” con ai piedi la prima versione Tan. Purtroppo per i fan, l’attesa sarà ancora lunga dato che, delle tre colorazioni la Tan, sarà l’ultima ad uscire nell’estate del 2009.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

Nel frattempo, nei primissimi inizi del 2009 Kanye viene paparazzato fuori da un negozio di Louis Vuitton con addosso la sua nuova collabo con il luxury brand francese. Ispirato dal film Dune, Kanye realizza un’intera collezione di sneaker per LV composta da tre differenti modelli: la Don (in onore del suo amico/tour manager Don C) la Jasper (nome dato per il suo barbiere Ibn Jasper) e la Hudson (chiamata così in onore del suo collaboratore musicale Mr.Hudson). Oltre alle Louis Vuitton, il 13 marzo 2009 Don C e Ibn ricevono le Air Yeezy 1 Zen, iniziando così a creare un’estenuante hype intorno alla scarpa che venne poi fatta uscire il 4 aprile dello stesso anno.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

Per non tralasciare nulla, al South By Southwest Music Festival del 2009 il rapper GLC, sul palco insieme a Kanye, si presenta con un ennesimo sample delle Air Yeezy 1 in versione molto simile al primo prototipo, ma con il passalacci di un verde acceso.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

Due giorni dopo la release della Zen, Mr. Kanye appare in un video musicale della cantante Keri Hilson con ai piedi una nuova colorazione delle Air Yeezy 1, si tratta della cosidetta Blink che uscirà poi il successivo 5 maggio. La release della Air Yeezy 1 Tan, uscì invece, il 6 maggio 2009 andando a completare il quadro in un anno molto produttivo per Kanye sia a livello musicale che come designer. Ciliegina sulla torta, due sample messi all’asta in beneficienza per l’ospedale infantile Doernbecher di Portland. Il primo è il prototipo delle Air Yeezy 1 indossate durante i Grammy’s del 2008 mentre il secondo è un sample mai visto prima, una sorta di mashup tra una Yeezy 1 e una Air Jordan 6.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

Passiamo ora al secondo capitolo della storia della sneaker più chiaccherata di tutti i tempi. Il 19 febbraio 2011 sul canale di Nike Basketball esce un bellissimo cortometraggio di Robert Rodriguez intitolato The Black Mamba (ripreso ai tempi anche da questo blog colonna). Kobe Bryant dopo aver affrontato Denny Treyo e Bruce Willis si ritrova sul tetto di un grattacielo ad affrontare la squadra di un simpaticissimo Kanye West per l’epilogo finale dello spot. È qui che si intravede per la prima volta la Air Yeezy 2 ai piedi del cantante.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

Per poterla ammirare dal vivo bisogna aspettare il suo live al Coachella 2011 ma purtroppo anche qui le immagini sono molto buie. Il giorno dopo Ibn Jasper pubblicherà una foto delle Air Yeezy 2. Siamo di fronte al MBDTF Sample ovvero il My Beautiful Dark Twisted Fantasy Sample, dal nome del nuovo album di Kanye, inciso anche all’interno della linguetta, dettaglio svelato da una foto postata da Cyhi The Prynce, membro della Good Music e anch’esso amico di Mr. West.

Da qui in avanti, fino alla release delle Nike Air Yeezy 2 Solar Red e Pure Platinum del 9 giugno 2012, vengono fuori altri sample del modello precedente, come quello un po’ troppo colorato della prima Yeezy twittato da Mark “Fatlace” Arcenal, proprietario di Fatlace (famoso negozio di sneaker).

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

Su Modern Notoriety, invece, vengono pubblicati altri due sample della 1 dall’account eBay Coolmackjon, si tratta di una sorta di  white version della Zen e di una black version del sample utilizzato durante il concerto di Seattle.

Ma ci furono 3 sample successivi che fecero ancora più scalpore tra gli appassionati, dopo che Kanye West lasciò tutti a bocca aperta presentandosi al pubblico con la versione Platinum durante gli VMA del 2011 nel live memorabile con Jay-Z. Il primo è il sample della Yeezy 1 indossata alla presentazione delle Nike Air Mag dell’8 settembre 2011 dalla Nike Innovator Tiffany Beer, si trattava di una sorta di versione All Glow con interni marrone chiaro/scuro. Probabilmente fu questo il prototipo che fece abbandonare l’idea di luci led in stile Air Mag rispetto ad una suola glow in the dark in uno dei primissimi incontri con l’artista insieme a Mark Smith, altro designer di Nike. Il secondo è il celebre Cheetah della Yeezy 2, versione della scarpa per Kobe Bryant, grande amico di Kanye, con colorazione che riprendeva il modello di Natale delle Kobe 7. Last but not least una versione Oreo scattata da Gentry Humphrey, business director di Jordan Brand, su quello che probabilmente era un corporate magazine di Nike.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

E finalmente arriva il momento delle Red October. Il 5 aprile 2013 su Instagram, @simons302 (account chiuso) posta una prima foto di una Yeezy 2 total red con lacci bianchi, quasi nessuno fino a quel momento credeva potesse uscire una terza versione di quella che ormai è diventata la scarpa più hypata della storia. Per vedere la versione ufficiale bisogna aspettare il 18 maggio 2013 quando sul profilo Instagram di Kim Kardashian, compagna del cantante, compare una foto con le nuove Air Yeezy 2 in bella mostra insieme al nuovo CD di KW. La sera stessa Kanye presenta entrambe le news al Saturday Night Live, da quel momento scoppia il panico generale tra gli sneakerhead di tutto il mondo.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

Durante la scrittura di questo post, per chiarirmi alcuni dubbi e ricostruire un po’ tutta la storia ho telefonato ad un mio amico belga, Julien Jsu Sneaks, che ho conosciuto proprio durante il campout per le Nike Air Yeezy 2 a Milano. Ancora oggi gli appassionati, anche oltreoceano, lo ricordano per essere stato il primo a scattare delle foto della versione red delle Yeezy. Non tutti sanno però, che quelle foto furono photoshoppate e quindi si trattò di un (seppur quasi perfetto) falso. Ci cascarono tutti compresa Heidi Burgett,PR Director di Nike,che il giorno dopo,date le pressioni della gente dovute a queste foto, che fu quasi costretta con un tweet a confermarne l’uscita di lì a breve.

Per il lancio dell’album, il 22 giugno 2013, viene organizzato un contest per vincerne un paio. Bisogna solo trovare il biglietto vincente all’interno di 24 fortunate copie dell’album. Kanye West come Willy Wonka. Purtroppo per noi europei è un’iniziativa in esclusiva per il nord america e i vincitori vengono annunciati il 16 agosto successivo. Il 25 novembre 2013 è la fine della love story con lo Swoosh, Kanye dopo vari rumor, lascia ufficialmente Nike per firmare con adidas, non senza qualche attrito tra lui e l’azienda di Beaverton. Tra gli appassionati inizia a nascere un po’ di scetticismo riguardo l’uscita delle Red October, anche perché ormai ottobre è passato da un pezzo. Ma qualcosa fa riaccendere la speranza quando l’account Twitter di Footlocker twitta di un’ipotetica release in programma per il 27 dicembre, che però si dimostrerà una bufala. Tra lo stupore (e la rabbia) generale Nike decide di farle uscire a sorpresa il 9 febbraio 2014, esclusivamente online, senza nessuna tipo di preavviso, ponendo così fine ad una telenovela che ormai aveva stancato un po’ tutti.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

Ma veniamo quindi alla storia recente. La storia delle adidas Yeezy Boost. Dopo la prima foto rubata in aereo il 6 novembre 2014 in cui si intravede, per la prima volta, un prototipo molto simile alle adidas Yeezy, Kanye annuncia un suo viaggio in Cina proprio per la realizzazione finale della scarpa. Il 4 febbraio 2015 compare il famoso countdown sul sito http://yeezy.supply mentre tre giorni dopo vengono pubblicate alcune foto da Ibn Jasper che ormai lasciano presagire quello che accadrà poche ore dopo a Los Angeles quando Kanye salirà sul palco della 57a edizione dei Grammy per l’esecuzione di Only One, con ai piedi il frutto della sua prima collaborazione con adidas Originals.

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

Le sneaker Yeezy Boost usciranno il 14 febbraio 2015 a New York, in concomitanza con la Fashion Week e l’All-Star-Game NBA e nel frattempo persino Kim si è data da fare per farle avere in tempo agli amici! Ieri sera il lancio globale della 1a stagione YEEZY e la release della nuova sneaker YEEZY BOOST: uno straordinario evento mondiale, che si è svolto a New York City ed è stato trasmesso in streaming in 42 sale cinematografiche di tutto il mondo. All’evento è apparsa a quanto pare anche la Yeezy Boost Low.

La storia continua.

Scopri i modelli disponibili su Stadium Goods

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

La storia delle Yeezy - Fenomenologia di una sneaker

La storia delle Yeezy
Style
La storia delle Yeezy
La storia delle Yeezy
1 · 29
2 · 29
3 · 29
4 · 29
5 · 29
6 · 29
7 · 29
8 · 29
9 · 29
10 · 29
11 · 29
12 · 29
13 · 29
14 · 29
15 · 29
16 · 29
17 · 29
18 · 29
19 · 29
20 · 29
21 · 29
22 · 29
23 · 29
24 · 29
25 · 29
26 · 29
27 · 29
28 · 29
29 · 29
Altri articoli che consigliamo