Pochi giorni fa Supreme ha presentato il primo drop della Fall/Winter 2021 e, tra gli item andati sold out in pochi minuti, c’è la photo tee dedicata a Rick Rubin.
Prevista inizialmente per il 2018, la tee è stata rilasciata solo giovedì scorso in 7 differenti colorway.
Tre giorni fa, sul proprio profilo Instagram, lo skate brand fondato da James Jebbia nel 1994, ha postato una video-intervista proprio al produttore musicale più importante e influente degli ultimi 20 anni, dove Rubin regala alcune perle di assoluta saggezza in un contesto meditativo.
Frederick Jay Rubin, conosciuto come Rick, nasce a Long Island, New York, nel 1963 da una famiglia di origine ebrea ashkenazita polacca. Inizia giovanissimo con la musica, suona la chitarra in un gruppo punk rock newyorkese, gli Hose, dopodiché, nel 1983 fonda assieme a Russell Simmons la Def Jam Recordings che si occupava prevalentemente di produrre dischi hip hop, per poi lavorare con artisti di ogni genere, soprattuto hard rock e metal ma non solo. Per darvi un’idea questi sono alcuni degli artisti con i quali ha collaborato in questi anni: Beasty Boys, Run DMC, Red Hot Chili Peppers, Slayer, Eminem, Black Sabbath, System of a Down, Metallica, Jay-Z, LL Cool J, Mick Jegger, AC/DC, Gogol Bordello, Ed Sheeran, Johnny Cash – che grazie al lavoro di Rubin riuscì a risollevare le sorti della propria carriera che pareva ormai conclusa prima del tempo – Jovanotti (unico italiano) e tantissimi altri.
Vero e proprio guru e Re Mida della musica internazionale, Rick Rubin si è aggiudicato la bellezza di 10 Grammy Awards dal ’98 al 2009 e secondo la rivista Time, Rick è una delle 100 persone più influenti del pianeta.
Non basterebbe un libro per raccontare Rick Rubin, qui vi abbiamo dato un’infarinatura per comprendere a grandi linee il personaggio e per andare oltre la semplice collaborazione con Supreme e provare a capire qualcosa in più di ciò che gira attorno allo skate brand più famoso e famigerato del mondo.
Qui di seguito potete vedere l’intervista.