Ieri 6 marzo, presso il Carreau du Temple di Parigi, è andato in scena lo show Fall/Winter 2022-23 della collezione VALENTINO PINK PP.

Il Direttore Creativo della maison romana Pierpaolo Piccioli ha immaginato questa nuova collezione attraverso un’energia nuova e sperimentale incanalandola all’interno di una scelta radicale: la monocromia.
Il pink domina e dilaga sfociando anche nel set della sfilata, occasionalmente “disturbato” dalle incursioni occasionali del nero.
La scelta del rosa rappresenta una manifestazione dell’inconscio e una liberazione della necessità del realismo. L’insieme di così tanti elementi rosa annulla lo shock visivo e fa emergere sia il carattere unico della persona attraverso il volto e gli occhi, sia il lavoro fatto sugli abiti: i segni che li plasmano in silhouette, le texture che gli danno consistenza, i decori che diventano parte della costruzione.

L’annullamento cromatico catalizza in se stesso la materia umana e quella tessile amplificandone i significati. Una varietà di corpi, atteggiamenti, fisicità, esaltati dalla monocromia, porta in vita questa visione.
Le forme della FW22/23 di VALENTINO PINK PP sono scolpite addosso ai corpi: pince geometriche che si stringono attorno ad ampi volumi, linee sensuali ad anfora, orli cortissimi e vite sempre segnate e si moltiplicano fiocchi, rouche, petali, pizzi e ricami.
Tutto è rosa, nulla si sottrae, sia nel guardaroba maschile che in quello femminile.


L’omologazione cromatica è gesto sperimentale quanto profondamente umano che esalta l’individualità, riassumendone valori e sentimenti. È individuale e irripetibile anche il pink di Pierpaolo Piccioli, per il quale Valentino sta collaborando con Pantone Color Institute per crearne un’identità unica.
Qui di seguito potete dare un’occhiata allo show della collezione VALENTINO PINK PP della Fall/Winter 2022-23.