I momenti in cui apprezzo maggiormente la tecnologia è quando riesce a farmi scoprire, anzi, riscoprire degli oggetti che uso quotidianamente. Per questo motivo la prima volta che sono capitata su un video del canale YouTube “Macro Room” me ne sono follemente innamorata.
I ragazzi che stanno dietro e, a volte anche davanti, alla videocamera realizzano dei video da uno o due minuti in cui riescono a svelare dettagli e parti nascoste di oggetti d’uso comune.
I creativi di Macro Room riescono a fare tutto ciò grazie a un impeccabile utilizzo della macro fotografia e dello slow motion.
Qui sotto trovate tre video che rappresentano al meglio il loro lavoro.
Il primo mostra l’interno di macchine fotografiche, scarpe, frutti, ortaggi e molto altro, il secondo svela la bellezza e i giochi di sfumature che si creano spruzzando delle vernici in una vasca piena d’acqua.
Nell’ultimo, un po’ diverso dagli altri, vediamo uno scenario di guerra riprodotto con i soldatini giocattolo che a un certo punto iniziano a fondersi, mentre in sottofondo risuonano le parole del celeberrimo discorso di Charlie Chaplin nel film Il grande dittatore.
“To those who can hear me, I say – do not despair.
The misery that is now upon us is but the passing of greed – the bitterness of men who fear the way of human progress.
The hate of men will pass, and dictators die, and the power they took from the people will return to the people.
And so long as men die, liberty will never perish. …
Soldiers!
don’t give yourselves to brutes – men who despise you – enslave you – who regiment your lives – tell you what to do – what to think and what to feel!
Who drill you – diet you – treat you like cattle, use you as cannon fodder.
Don’t give yourselves to these unnatural men – machine men with machine minds and machine hearts!
You are not machines!
You are not cattle!
You are men!
You have the love of humanity in your hearts!
You don’t hate!
Only the unloved hate – the unloved and the unnatural!
Soldiers!
Don’t fight for slavery!
Fight for liberty!
In the 17th Chapter of St Luke, it is written: “the Kingdom of God is within man” – not one man nor a group of men, but in all men!
In you!
You, the people have the power – the power to create machines.
The power to create happiness!
You, the people, have the power to make this life free and beautiful, to make this life a wonderful adventure.
Then – in the name of democracy – let us use that power – let us all unite.”