E proprio mentre la scena musicale italiana continua ad affaticarsi per decretare chi è il più forte e cattivo, ecco che compare Chiara Balzan. Una ragazza classe ’99 cresciuta a pane e Mina, pronta a diventare la nostra supereroina, ricordandoci che la delicatezza e l’eleganza nella musica esistono ancora. Conosciuta come Assurditè, da qualche tempo sta facendo parlare di sé stessa grazie ai suoi pezzi cantautoriali e dall’appeal spiccatamente pop e R&B.
Probabilmente l’avrete vista quest’estate sui palchi dei principali festival italiani, ma a prescindere dalla risposta, è iper-consigliato dare un ascolto al suo nuovo EP self-titled uscito il 16 settembre per Believe.
Rimasti affascinati dal mondo sognante e colorato in cui Assurditè ci invita, Collater.al ha deciso di realizzare in collaborazione con lei una playlist esclusiva dei brani che più l’hanno segnata nel corso della sua vita.

“All’interno dell’EP credo che si trovino tutte le caratteristiche della mia personalità. “Flora” è sicuramente la parte più romantica di me. “Vorrei che fosse odio” è a tratti romantica ma allo stesso tempo molto ironica. “Pubblicità” è il mio autoritratto musicale, lì si percepisce la mia insicurezza che a volte mi fa abbandonare delle situazioni appena nate. In “Perdo tempo” subentra la voglia di lasciarsi andare senza dover aspettare. “1000 parole” è quella sensazione che mi sento addosso quando ho la percezione di non essere ascoltata, o capita. “Al terzo sbadiglio” rispecchia la relatività della vita, non si sa mai cosa potrà accadere, ed è per questo che a volte è meglio pensare ‘va bene così’, nella vita a mio parere bisogna sposare la spontaneità, a costo di fare brutte figure. “Al terzo sbadiglio” rappresenta la speranza, il fatto che nonostante tutto, anche nei periodi più blu il mondo continua a girare. Assurditè sono io, una romantica, ironica, spontanea e speranzosa.”
Arrivati a questo punto quindi, sedetevi, prendete le vostre cuffie migliori e fate un viaggio nella mente musicale di Assurditè, partendo dalla nostra Vinilica fino ad arrivare al suo EP. Buon viaggio.