Tutto è nato a luglio 2018 dopo che Francesca tornò da un viaggio in Galles con la mente piena di idee e canzoni, mentre Andrea le traduceva in musica. Quelle idee del 2018 lo scorso 26 marzo sono atterrate in tutte le principali piattaforme streaming.
I nostri ospiti di oggi sono Francesca e Andrea, un duo unico nel suo genere conosciuto col nome di “Lazy Frenky”.
“ORTHO” è il loro album d’esordio, un disco che racchiude il colorato mondo dei due componenti, fatto di una semplicità essenziale che porta l’ascoltatore in uno scenario tra la nostalgia e il desiderio di tenersi accanto le cose più care.
Lazy Frenky sono una cartolina dai colori pastello che illumina il grigiore dell’autunno, sono dei personaggi usciti da un film di Wes Anderson: con i Lazy Frenky c’è sempre il sole.

Un album d’esordio complesso e variegato, pieno di sfumature diverse, come Francesca e Andrea.
Nella prima parte si può notare un calore composto da sfumature soul, R&B e pop in una lenta salita, quasi come se si stesse assistendo a una variazione di colore dal rosso al verde. Questo cambio di sfumature porta agli ultimi quattro brani di “ORTHO” che presentano sonorità più cupe e nostalgiche e che richiamano pienamente l’indie-folk e l’elettronica d’oltreoceano.
“ORTHO” non possiamo che consigliarvelo, ma non per promo o altro, fin dal primo play ci siamo innamorati, ci ha sedotti con le sonorità soul e R&B e siamo rimasti ammaliati da Francesca e Andrea che hanno deciso di fondersi in questo melting pot di stili che trova un equilibrio perfetto grazie alle enormi capacità vocali e di scrittura dei giovanissimi emiliani.

Giusto per entrare sempre più nel mondo di questi due giovani ma molto promettenti emiliani, in esclusiva per Collater.al Mag hanno redatto una playlist con tutte le loro influenze musicali e non.
“Abbiamo scelto queste 20 canzoni per la playlist per farvi entrare nell’universo musicale che ultimamente ci sta ospitando. Sono 20 canzoni diversissime tra loro, ma che riescono a formare una chiave di passaggio tra ciò che eravamo prima dell’emergenza attuale e ciò che siamo diventati nel corso i questo periodo: una crescita personale che ci sta portando nuove idee e nuovi orizzonti musicali da esplorare. Non vediamo l’ora di tornare al lavoro per concretizzare ciò che abbiamo in mente e per mostrarvi come questo nuovo universo musicale ci sta mutando profondamente.”

Photo credits: Ambra Parola