La SS23 di Woolrich celebra la legacy del brand

La SS23 di Woolrich celebra la legacy del brand

Andrea Tuzio · 1 anno fa · Style

Woolrich ha presentato la sua collezione Spring/Summer 2023, una collezione che esprime – nello stile consolidato del brand – l’amore per la vita all’aria aperta attingendo dai suoi archivi.
Una celebrazione della cultura e dello stile di vita americani e allo stesso tempo una rivisitazione della legacy di Woolrich attraverso una nuova prospettiva su versatilità, design e autenticità.

Tre sono i racconti visivi che seguono il flusso delle stagioni, dai primi accenni di primavera all’estate piena e sono: Pennsylvania Walk, American Road Trip e Lakeside Summer.

Pennsylvanian Walk, è un viaggio autentico nella tradizione, reinterpretato in chiave contemporanea. Una capsule composta interamente da materiali sostenibili e metodi di colorazione naturali per un approccio eco-friendly, con elementi contrastanti e divertenti come le trapuntature floreali, le rivisitazioni del Check e i motivi ispirati al fiore nazionale, il Mountain Laurel.

La seconda release della stagione è American Road Trip, caratterizzata da colori vividi ma anche da pattern mimetici dai toni più naturali e capi d’archivio rivisitati. Un richiamo ai lunghi viaggi in macchina tra sentieri splendidi trovando armonia con il paesaggio.

L’ultima release, Lakeside Summer, è ispirata al Woolrich Lodge sull’isola di Zavikon. Questa capsule dalle tonalità estive, è realizzata in cotone e lino naturali, con stampe che celebrano l’isola e le sue attività, come la pesca o il kayak. Righe geometriche, pattern peculiari e madras check la fanno da padrone su tessuti freschi e leggeri.

La Spring/Summer 2023 è una celebrazione del patrimonio di Woolrich ma ripensato lasciandosi ispirare da una visione contemporanea, nuova e consapevole.

Credits:

Photographer: Nicolò Parsenziani
Ass. Digital: Davide Lionello
Ass. Light: Sara Giorcelli
Videographer: Michele Giannantonio
Stylist: Sofia Prandoni
Ass. Stylist: Carlotta Liquori
MUAH: Clarissa Carbone
Ass. MUAH: Chiara Viola
Production: Collater.al Studio

La SS23 di Woolrich celebra la legacy del brand
Style
La SS23 di Woolrich celebra la legacy del brand
La SS23 di Woolrich celebra la legacy del brand
1 · 25
2 · 25
3 · 25
4 · 25
5 · 25
6 · 25
7 · 25
8 · 25
9 · 25
10 · 25
11 · 25
12 · 25
13 · 25
14 · 25
15 · 25
16 · 25
17 · 25
18 · 25
19 · 25
20 · 25
21 · 25
22 · 25
23 · 25
24 · 25
25 · 25
La “vulcanica” collaborazione tra Slam Jam e Salomon

La “vulcanica” collaborazione tra Slam Jam e Salomon

Andrea Tuzio · 1 anno fa · Style

Slam Jam e Salomon hanno presentato la loro ultima collaborazione che vede come protagonista l’iconica silhouette trail XT-4.

Slam Jam è, sin dai primi anni ’90, una piattaforma sempre vicina e a sostegno delle subculture e oggi porta questa sua visione peculiare reimmaginando la Salomon XT-4 Strata.
La silhouette trail di Salomon oggetto della collabo, è ispirata ai terreni fertili che si trovano nei dintorni dei vulcani e vuole rappresentare il dualismo tra queste maestose montagne viventi e il ruolo che hanno avuto e che tuttora hanno nell’evoluzione umana.

I vulcani prendono il nome dal dio romano del fuoco terrestre Vulcano, e sono caratterizzati dalle fratture naturali della crosta terrestre che permettono alla lava incandescente di fuoriuscire dal suolo. Le eruzioni sono un fenomeno naturale incredibilmente affascinante e allo stesso tempo che mette soggezione, paura, in un affascinante dualismo che va avanti da millenni.

In Italia esistono dieci vulcani attivi e tantissimi inattivi o quiescenti, che hanno plasmato l’incredibile ricchezza del nostro territorio. Fin dall’antichità, le rocce laviche e l’uomo hanno stabilito un rapporto proficuo sotto tantissimi punti di vista.

La collaborazione tra Slam Jam e Salomon trae ispirazione proprio dall’incredibile mix di energie che descrivono l’attività vulcanica, abbinandosi alla combinazione di colori di Slam Jam e agli strati che rappresentano la costante evoluzione.

Guidata dal magnetismo vulcanico, la campagna è stata girata sull’Etna, uno dei vulcani attivi più importanti d’Europa, da Achille Mauri.

La collaborazione tra Slam Jam x Salomon sarà lanciata oggi 22 giugno presso il pop-up Slam Jam Paris (Rue de Paradis 75010 Parigi, Francia), negli store Slam Jam e presso retailer selezionati.

 

La “vulcanica” collaborazione tra Slam Jam e Salomon
Style
La “vulcanica” collaborazione tra Slam Jam e Salomon
La “vulcanica” collaborazione tra Slam Jam e Salomon
1 · 11
2 · 11
3 · 11
4 · 11
5 · 11
6 · 11
7 · 11
8 · 11
9 · 11
10 · 11
11 · 11
CY-B3LLA, il progetto NFT di Bella Hadid

CY-B3LLA, il progetto NFT di Bella Hadid

Andrea Tuzio · 1 anno fa · Art, Style

Un progetto che rende molto sottile il confine tra uomo e macchina quello lanciato dalla super modella Bella Hadid, che consiste nel rilascio di 11.111 NFT divisi in 10 collezioni, uno per ogni città stabilita, chiamato CY-B3LLA.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con reBASE insieme a 10 artisti che hanno realizzato una scansione 3D del corpo della Hadid.

Fino a oggi sono stati presentati due tipi diversi di NFT: una sorta di sexy robot dall’estetica BDSM e una guerriera bionica dall’aria orientaleggiante. 

Oltre mezzo milione di persone si sono già iscritte, sia per avere la possibilità di acquistare uno dei due NFT fino ad ora presentati, oltre che per poter ricevere notifiche quando la Hadid è nelle vicinanze.

L’acquisto di uno di questi NFT darà anche l’opportunità di accedere a un canale Discord che la Hadid utilizzerà per tenere i rapporti con i propri fan due volte a settimana senza però esserne sopraffatta, una sorta di coinvolgimento a basso contenuto di stress.

La Hadid ha dichiarato in un’intervista a Vogue: “L’intera iniziativa nasce dal mio interesse nei confronti del gaming, sin da quando ero piccola. Qui non si tratta di connettere me alle persone, ma di connettere le persone con altre persone. Voglio essere uno strumento”

CY-B3LLA, il progetto NFT di Bella Hadid
Art
CY-B3LLA, il progetto NFT di Bella Hadid
CY-B3LLA, il progetto NFT di Bella Hadid
1 · 1
IUTER e Rivista Undici celebrano il calcio popolare

IUTER e Rivista Undici celebrano il calcio popolare

Andrea Tuzio · 1 anno fa · Style

Ieri è stata lanciata la prima capsule collection in collaborazione tra il brand streetwear Milano-based IUTER e Rivista Undici, la rivista bimestrale dedicata allo sport e alla cultura.

La collezione IUTER x Undici si chiama “One World, One Game” e si compone di una jersey da calcio e una long sleeve entrambe prodotte in Italia.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Un post condiviso da IUTER (@iuter)

Il progetto però non si limita soltanto alla collezione ma ha visto le due realtà coinvolte, con il supporto di Collater.al, celebrare i valori dell’inclusività e dell’aggregazione con una giornata dedicata al calcio e all’amicizia attraverso un mini-torneo a 6 squadre presso il campo Football City di piazza Tirana 17 a Milano, svoltosi domenica 19 giugno.

Le squadre (miste) coinvolte nel torneo sono state due rappresentative dell’Ardita Giambellino, IUTER + Undici, Patta Goleadors Fc, Our Legacy (la squadra del brand svedese del gruppo Slam Jam), e Calcetto Eleganza, che ha vinto la competizione.

Tutti i proventi della vendita della capsule, nonché le quote di iscrizione al torneo da parte delle altre squadre coinvolte, andranno all’Ardita Giambellino, il team di calcio popolare del quartiere.
Ardita è una squadra amatoriale (sia maschile che femminile) che cerca attraverso il calcio si pone come obiettivi: la lotta al razzismo e alle discriminazioni, quello di dare uno spazio sicuro ai ragazzi e alla ragazze del quartiere, regalare opportunità e tanto divertimento, in un quartiere come quello del Giambellino di Milano. 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da IUTER (@iuter)

Quella di domenica è stata una giornata splendida, dedicata alle emozioni e ai valori più genuini del calcio quello vero, quello fatto dalle persone, quello popolare. 

La collezione IUTER x Undici “One World, One Game” è disponibile su iuter.com.

IUTER e Rivista Undici celebrano il calcio popolare
Style
IUTER e Rivista Undici celebrano il calcio popolare
IUTER e Rivista Undici celebrano il calcio popolare
1 · 1
Brad Pitt secondo Elizaveta Porodina

Brad Pitt secondo Elizaveta Porodina

Andrea Tuzio · 1 anno fa · Style

Un po’ di tempo fa vi avevo parlato del controverso, iconico e impattante servizio fotografico realizzato da Mark Seliger con protagonista Brad Pitt per Rolling Stone del 1999.

Oggi, a distanza di 23 anni, torno a parlare di uno shooting editoriale con Brad Pitt ma stavolta scattato dall’artista, fotografa e psicologa clinica russa, e che oggi vive a Monaco di Baviera, Elizaveta Porodina per GQ.

Un editoriale carico di quelle che sono le caratteristiche uniche, originali e seducenti di Elizaveta, che portano lo spettatore a riflettere sul concetto di bellezza. 
Classe ’87 e con un percorso di studi di stampo umanistico, la Porodina esplora la psiche umana attraverso la fotografia inserendo elementi di chiara ispirazione artistica. 
Uno dei più caratterizzanti nel lavoro di Elizaveta Porodina è il colore.
Tonalità vivaci e delicate richiamano alla mente del fruitore sensazioni ed emozioni estremamente diversificate, provocando allo stesso tempo nostalgia, mistero, romanticismo, dramma, malinconia. 

Un viaggio quasi psichedelico e pieno di forza quello realizzato da Elizaveta Porodina per GQ con l’immarcescibile Brad Pitt.

Credits:
Photographs: Elizaveta Porodina
Styled: Jon Tietz
Hair: Josh Marquette
Makeup: Stacey Panepinto
Tailoring: Yelena Travkina 
Set design: Heath Mattioli for Frank Reps 
Produced: Michael Klein at Circadian Pictures

Brad Pitt secondo Elizaveta Porodina
Style
Brad Pitt secondo Elizaveta Porodina
Brad Pitt secondo Elizaveta Porodina
1 · 9
2 · 9
3 · 9
4 · 9
5 · 9
6 · 9
7 · 9
8 · 9
9 · 9