Yayoi Kusama  – The queen of polka dots

Yayoi Kusama – The queen of polka dots

Valentina YenAmarre · 13 anni fa · Art

Yayoi Kusama è oggi considerata fra i più importanti artisti giapponesi contemporanei. Ha lavorato in una vasta gamma di discipline: arti visive, danza, moda, design fino alla scrittura e alla composizione musicale.

Yayoi Kusama - The queen of polka dots

La sua produzione abbraccia la corrente surrealista, l’Espressionismo astratto, il Minimalismo, l’Art Brut, la Pop Art, la Land Art e persino lo Psichedelismo.

Ma è scavando nel suo vissuto più remoto che troviamo la chiave interpretativa del suo percorso artistico. Fin da piccola Yayoi soffre di disturbi ossessivo-compulsivi e allucinazioni plurime dovute a perpetrate violenze domestiche.

Durante una crisi, all’età di 12 anni, il motivo a fiori rossi di una tovaglia da tavola comincerà a riprodursi all’infinito nella stanza, popolando da allora in poi il suo universo in modo ossessivo.

Pois e fiori giganti, reti, protuberanze molli e forme falliche. Sarà la riproduzione, la moltiplicazione e l’aggregazione ossessiva di questo ristretto vocabolario di forme la firma stilistica delle sue opere.

Come Louise Bourgeois, un’altra Signora dell’arte contemporanea, Yayoi Kusama ricrea attraverso il fare artistico le sue visioni come mezzo per dominarle, convertendo questa proliferazione minacciosa in una via di salvezza e fuga verso un’entropia liberatoria.

L’intento della sua arte è quello di condurre un’indagine sul concetto di percezione del cosmo e di infinito, oltre che un inno alla bellezza della vita. I suoi giganteschi fiori dai colori vivi e brillanti intendono esprimere il senso di rigenerazione, di crescita e transizione propri del ciclo naturale.
I pois, invece,  una forma di smaterializzazione paragonabile ai palpiti del cosmo, ai movimenti dei corpi celesti.

Kusama continua ad esplorare il concetto di infinito con le “Infinity Mirror Room”, passando dalla superficie bidimensionale delle tele ad un ambiente di riflessione speculare, dovuto all’effetto caleidoscopico delle superfici specchianti che genera uno spazio inesauribile; il corpo viene frammentato dalle pareti a specchio e riprodotto all’infinito.

Altro delirio visuale è l’installazione “Gleaming lights of the Souls“. Reinterpretando la tecnica pollockiana dell’“All-over” l’artista sfrutta una stanza interamente tappezzata di specchi, trasformandola in una scatola ottica dal cui soffitto decine di led sospesi emanano luce intermittente. Un pullulare di immagini che si moltiplicano e si confondono all’infinito.

Yayoi Kusama - The queen of polka dots Yayoi Kusama - The queen of polka dots Yayoi Kusama - The queen of polka dots Yayoi Kusama - The queen of polka dots Yayoi Kusama - The queen of polka dots Yayoi Kusama - The queen of polka dots Yayoi Kusama - The queen of polka dots Yayoi Kusama - The queen of polka dots Yayoi Kusama - The queen of polka dots Yayoi Kusama - The queen of polka dots Yayoi Kusama - The queen of polka dots Yayoi Kusama - The queen of polka dots

Yayoi Kusama

Yayoi Kusama – The queen of polka dots
Art
Yayoi Kusama – The queen of polka dots
Yayoi Kusama – The queen of polka dots
1 · 14
2 · 14
3 · 14
4 · 14
5 · 14
6 · 14
7 · 14
8 · 14
9 · 14
10 · 14
11 · 14
12 · 14
13 · 14
14 · 14
Calcio Catania – Poster Art

Calcio Catania – Poster Art

Gabe · 13 anni fa · Art

Sono poche le cose in cui credo.

(altro…)

Calcio Catania – Poster Art
Art
Calcio Catania – Poster Art
Calcio Catania – Poster Art
1 · 1
OakOak – Art in street

OakOak – Art in street

Enrico Zecchini · 13 anni fa · Art

OakOak è uno street artist francese a cui piace divertirsi con gli elementi urbani.

(altro…)

OakOak – Art in street
Art
OakOak – Art in street
OakOak – Art in street
1 · 1
Tiziano Angri

Tiziano Angri

Buddy · 13 anni fa · Art

Tiziano Angri è un giovane illustratore e fumettista napoletano, una delle matite più versatili e surreali del panorama italiano.

Tiziano Angri - illustrazioni e fumetti da La piccola unità di produzione

(altro…)

Tiziano Angri
Art
Tiziano Angri
Tiziano Angri
1 · 2
2 · 2